logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Colf e badanti in aumento, crescono gli italiani

Micaela Ferraro
29 Giugno 2021
Colf e badanti in aumento, crescono gli italiani
  • copiato!

Le stime dell’associazione Domina Effetto pandemia sui lavoratori domestici. Secondo quanto dimostrato dalle stime dell’associazione Domina, nel 2020 sono aumentati di 64 mila unità colf e badanti, arrivando a sfiorare […]

20090831 - ROMA - BADANTI.
Badanti ucraine mentre accudiscono anziane signore nei giardinetti.
ALESSANDRO DI MEO

Le stime dell’associazione Domina

Effetto pandemia sui lavoratori domestici. Secondo quanto dimostrato dalle stime dell’associazione Domina, nel 2020 sono aumentati di 64 mila unità colf e badanti, arrivando a sfiorare il tetto di 921 mila lavoratori. L’aumento ha riguardato per il 51% italiani, rispettivamente 32% per colf e 19% per badanti, e questo benché la grande maggioranza complessiva, cioè il 68,8% dei lavoratori domestici, sia straniera.

Per quanto riguarda le specifiche, il 52% dei lavoratori domestici è assunto come Colf e il 48% come badante; l’area principale di provenienza è l’Europa dell’Est che copre il 38,2% del totale; dall’Asia arriva il 15% dei lavoratori, oltre la metà di questi ultimi dalle Filippine; seguono America per il 9% e Africa per il 6,2%.

I contratti sono aumentati notevolmente sia per il lockdown, che ha portato alla necessità di regolarizzare i lavoratori domestici che altrimenti non potevano uscire di casa, sia grazie alla possibilità di regolarizzare il personale domestico con la norma che ha regolato l’emersione di rapporti di lavoro irregolari per far fronte all’emergenza Covid-19 nel settore agricolo e in quello del lavoro domestico. «A determinare la crescita dei lavoratori domestici nel 2020 sembra essere stato principalmente il lockdown, mentre è ancora presto per vedere gli effetti della regolarizzazione degli stranieri. L’emergenza sanitaria ha portato un aumento del fabbisogno di assistenza da parte delle famiglie, soprattutto per i bambini (con le scuole chiuse) e gli anziani soli – ha commentato Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina – Nel 2020 si è registrato un aumento delle assunzioni, anche grazie al bonus baby sitter. Tuttavia, il lavoro nero rimane ancora forte nel settore domestico. Le proposte Domina sulla deducibilità delle spese e sul sostegno alle famiglie – conclude – porterebbero un’emersione del lavoro sommerso, aumentando la sicurezza per lavoratori e famiglie e incrementando il gettito fiscale per lo Stato».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • colf
  • badanti

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
Guarda ora
Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico
Economia
15 Agosto 2023
Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico
Il trend registra un aumento di più al Sud Non più solo donne, il lavoro domestico, visto come una prerogativa…
Guarda ora
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Lavoro
1 Aprile 2023
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Favorire la regolarizzazione di questo tipo di lavoratori porterebbe nelle casse dello Stato un gettito fiscale di 184,5 milioni di…
Guarda ora
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lavoro
5 Marzo 2023
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lo afferma l'associazione Domina, analizzando i dati Inps: probabilmente molte persone sono state regolarizzate "usando" le uniche due categorie aperte,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993