logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Agricoltura, via libera del Consiglio Ue alla riforma della Pac

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2021
Agricoltura, via libera del Consiglio Ue alla riforma della Pac
  • copiato!

L’accordo apre la strada a una Pac più equa, più verde e più basata sui risultati che cerca di fornire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei Garantire un futuro […]

L’accordo apre la strada a una Pac più equa, più verde e più basata sui risultati che cerca di fornire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei

Garantire un futuro sostenibile agli agricoltori europei. Con questo obiettivo i ministri dell’agricoltura dell’UE hanno confermato l’accordo siglato con il Parlamento europeo sugli elementi chiave della riforma della politica agricola comune (Pac). L’accordo, spiega in una nota il Consiglio Europeo, apre la strada “a una Pac più equa, più verde e più basata sui risultati che cerca di fornire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei”.

La nuova Pac rafforza le misure ambientali e comprende anche disposizioni per garantire un sostegno più mirato alle aziende agricole più piccole e aiutare i giovani agricoltori ad accedere alla professione. «Questo è un buon affare per gli agricoltori e per l’Europa, che rafforzerà il sistema agroalimentare europeo, rendendolo più sostenibile ed equo per tutti – ha detto Maria do Céu Antunes, ministro portoghese dell’agricoltura. – L’accordo prevede una Pac modernizzata che sostiene la transizione verso un’agricoltura più verde e più rispettosa del clima, aumenta il rispetto dei diritti sociali e del lavoro e garantisce che gli agricoltori rimangano competitivi senza lasciare indietro nessuno».

Secondo il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli si tratta della più grande riforma dagli anni ’90. Il prossimo passo sarà costruire piani strategici nazionali che dovranno essere incentrati sulla semplicità: non incrementare la burocrazia rappresenta il valore aggiunto per l’Italia.

Adesso si lavorerà a livello interistituzionale sui restanti dettagli tecnici della proposta di riforma, dopo di che sarà formalmente approvata sia dal Parlamento europeo che dal Consiglio. La nuova Pac coprirà il periodo 2023-2027; fino ad allora continuerà ad essere applicato l’accordo transitorio concordato nel 2020.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pac
  • agricoltura sostenibile

Ti potrebbero interessare

Crescita economica globale: gli Stati Uniti performano meglio di Europa e Cina
Report & analisi
18 Gennaio 2025
Crescita economica globale: gli Stati Uniti performano meglio di Europa e Cina
Ecco come investire al meglio e diversificare il proprio portafoglio
Guarda ora
PIC e PAC: analisi e differenze negli scenari di mercato
Report & analisi
4 Gennaio 2025
PIC e PAC: analisi e differenze negli scenari di mercato
La scelta dipende da vari fattori ed entrambi presentano vantaggi e svantaggi. Ecco quali
Guarda ora
Investire piccole somme di denaro: è davvero possibile?
Finanza
20 Dicembre 2024
Investire piccole somme di denaro: è davvero possibile?
Piattaforme di trading, app di home banking, dati e statistiche relativi ai mercati aggiornati in tempo reale hanno semplificato l’accesso…
Guarda ora
Investire in fondi comuni: un solo identikit non basta
Finanza
5 Dicembre 2024
Investire in fondi comuni: un solo identikit non basta
Il gap generazionale c’è ma gli under 40 sono in aumento ed anche le donne
Guarda ora
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993