logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Spazio, un’opportunità per gli investitori

Micaela Ferraro
16 Luglio 2021
Spazio, un’opportunità per gli investitori
  • copiato!

Il New Space che coinvolge miliardari e finanza Dopo l’impresa di Richard Branson, che ha raggiunto lo spazio con Virgin Galactic aprendo ufficialmente l’era del turismo spaziale (leggi qui), e […]

Il New Space che coinvolge miliardari e finanza

Dopo l’impresa di Richard Branson, che ha raggiunto lo spazio con Virgin Galactic aprendo ufficialmente l’era del turismo spaziale (leggi qui), e con Jeff Bezos che si prepara ad affrontare il viaggio a sua volta, si può dire che il New Space è arrivato. Lo Spazio 2.0, che promette di portare benefici concreti in tutti gli ambiti, dalle telecomunicazioni all’agricoltura di precisione, all’assicurazione e all’industria.

Come emerge dall’approfondimento a cura de La Financière de l’Echiquier, il New Space offre interessanti opportunità di investimento perché ci sono tutta una serie di nuovi mercati che stanno prendendo il sopravvento: per esempio quello delle industrie high tech emergenti, della stampa 3D, ma anche quello dell’ecosistema spaziale declinato su progettazione a basso costo e innovazione rivoluzionaria. A spingere la rivoluzione c’è l’abbassamento dei costi di fabbricazione e lancio dei satelliti, ma anche alcuni obiettivi sociali come la riduzione del digital divide e la lotta al cambiamento climatico.

L’ascesa vertiginosa di aziende come SpaceX e Blue Origin ha causato una vera e propria corsa alla quotazione in Borsa per tutti quei nuovi attori del mercato che vogliono prendere parte a questa rivoluzione. «Lo spazio 2.0 pone sicuramente la questione dell’utilità e della responsabilità. Siamo convinti che i dati satellitari siano utili agli uomini e contribuiranno a risolvere molte equazioni – ha commentato Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financiere de l’Echiquier – con la messa in orbita di una rete di satelliti di osservazione della Terra, per esempio, i dati raccolti permetteranno di sviluppare soluzioni di prevenzione e sistemi di gestione dei rischi e delle risorse, consentiranno di ridurre il digital divide, lottare contro il cambiamento climatico o preservare la biodiversità. Le applicazioni che scaturiranno dalle tecnologie spaziali cambieranno la nostra vita. Poiché le idee di investimento non cadono dall’alto e perché noi amiamo coniugare l’innovazione al plurale, abbiamo ideato Echiquier Space, il primo fondo europeo dedicato allo spazio e al suo ecosistema, l’ultima frontiera dell’investimento. E anche in questi nuovi territori, sarà sempre cruciale una selezione attenta dei titoli e un approccio responsabile».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • spazio
  • new space economy
  • corsa allo spazio
  • new economy
  • spazio 2.0
  • new space

Ti potrebbero interessare

Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Attualita'
7 Marzo 2025
Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Il razzo di Musk esplode durante l'ottavo test, ancora una battuta d'arresto
Guarda ora
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Attualita'
6 Marzo 2025
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Urso: "Italia indica la rotta all'Europa"
Guarda ora
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
Attualita'
4 Marzo 2025
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro…
Guarda ora
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
Attualita'
16 Gennaio 2025
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
L’azienda ha annullato il suo primo lancio programmato lunedì, dopo aver riscontrato un problema tecnico nel periodo precedente al decollo
Guarda ora
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
Attualita'
6 Dicembre 2024
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
Sentinel-1C è una missione del programma Copernicus della Commissione Europea per l'osservazione della Terra
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993