
L’obiettivo dell’Indice è, da un lato, fornire una panoramica della sostenibilità all’interno della comunità calcistica e, dall’altro, monitorare i passi che i club europei stanno compiendo in questo ambito
Standard Ethics, l’agenzia di rating indipendente sulla sostenibilità, con sede a Londra, lancia ufficialmente lo SE European Football Index. I componenti dell’Indice saranno 10 delle maggiori società europee di calcio attualmente quotate. Nei prossimi mesi saranno selezionati alcuni club presenti nei mercati borsistici, tra cui per l’Italia la Juventus e i due club romani Lazio e Roma.
I componenti saranno selezionati in base alle loro dimensioni di mercato, tenendo conto di altri fattori come il flottante. Al fine di offrire una maggiore diversificazione, il processo di selezione del 30% dell’Indice potrà essere influenzato anche da altre variabili come: le strategie ESG (Environmental, Social, Governance); la rendicontazione extra-finanziaria e finanziaria; la qualità della disclosure e, quindi, anche la disponibilità di documentazione pubblica multilingua.
L’obiettivo dell’Indice è, da un lato, fornire una panoramica della sostenibilità all’interno del settore e della comunità calcistica e, dall’altro, monitorare i passi che i club europei stanno compiendo in questo ambito.
L’Indice sarà calcolato alla chiusura dei mercati del 25 marzo 2022 e sarà attivo dal 28 marzo 2022, con aggiornamenti semestrali a settembre e marzo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: