logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ricollocazione, previsto bonus fino a cinque mila euro

Micaela Ferraro
20 Luglio 2021
Ricollocazione, previsto bonus fino a cinque mila euro
  • copiato!

Si può usare per ricevere assistenza personalizzata cercando lavoro L’Anpal, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, ha studiato una misura per aiutare coloro che hanno bisogno di ricollocarsi nel mercato […]

Si può usare per ricevere assistenza personalizzata cercando lavoro

L’Anpal, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, ha studiato una misura per aiutare coloro che hanno bisogno di ricollocarsi nel mercato del lavoro, in un periodo in cui la tensione, con la fine del blocco dei licenziamenti, è elevata. Si tratta dell’assegno di ricollocazione, gestito tramite la rete pubblico-privata dei servizi per il lavoro, in accordo con Regioni e Province autonome.

Un bonus che può arrivare fino a cinque mila euro e si può utilizzare presso i soggetti che forniscono servizi di assistenza personalizzata per la ricerca di occupazione, ovvero centri per l’impiego o enti accreditati ai servizi per il lavoro.

Il programma ha una durata di 180 giorni e prevede l’affiancamento di un tutor per promuovere il profilo professionale dell’interessato, e aiutarlo sia durante la preselezione che durante le prime fasi d’inserimento in azienda. Per ottenere l’assegno bisogna presentare domanda tramite il portale Anpal, i Centri per l’impiego o gli enti di Patronati, e bisogna presentare anche la Dichiarazione di Immediata Disponibilità.

Se la persona viene assunta, l’importo dell’assegno viene riconosciuto all’ente, calcolato sulla base del tipo di contratto che viene concluso. Nello specifico, per un contratto a tempo indeterminato incluso l’apprendistato la somma che l’ente riceve va da mille a cinque mila euro, mentre per un contratto a termine di minimo 6 mesi va dai 500 ai 2.500 euro. Per un contratto a termine da tre a 6 mesi in Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia la somma va dai 250 euro ai 1.250 euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • anpal
  • assegno di ricollocamento
  • assegno ricollocazione

Ti potrebbero interessare

Decreto Pa, atteso domani in CdM. Addio all’Anpal
Attualita'
14 Giugno 2023
Decreto Pa, atteso domani in CdM. Addio all’Anpal
Nel provvedimento compaiono anche norme sulle plusvalenze delle società sportive professionistiche Addio all'Anpal è l'Agenzia nazionale per le politiche attive del…
Guarda ora
Lavoro, a maggio previste 444 mila assunzioni
Lavoro
6 Maggio 2022
Lavoro, a maggio previste 444 mila assunzioni
La stima di Unioncamere sul mercato del lavoro in Italia Secondo uno scenario ipotizzato e reso noto dal Bollettino del…
Guarda ora
Unioncamere, 318 mila assunzioni previste dalle imprese a febbraio
Lavoro
21 Febbraio 2022
Unioncamere, 318 mila assunzioni previste dalle imprese a febbraio
Rallenta la domanda rispetto a gennaio ma si assiste ad un marcato aumento rispetto a febbraio 2021 (+102 mila unità;…
Guarda ora
Lavoro, crescita lenta ma costante favorita dai contagi in calo
Lavoro
19 Febbraio 2022
Lavoro, crescita lenta ma costante favorita dai contagi in calo
Nel 2022 secondo Bankitalia e Anpal aumenteranno il lavoro dipendente e indeterminato Grazie alla diminuzione dei contagi da Covid e…
Guarda ora
Unioncamere-Anpal, previste 458 mila assunzioni a gennaio
Lavoro
4 Gennaio 2022
Unioncamere-Anpal, previste 458 mila assunzioni a gennaio
Le assunzioni da parte delle imprese saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo 2022. Penalizzato il turismo Ammontano a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993