
L’Autorità di vigilanza del Granducato ha dato il via libera per la gestione di strategie basate su virtual asset
Grande traguardo per Azimut Investments: è la prima società di asset management a lanciare un fondo sulle criptovalute in Lussemburgo. Il gruppo ha infatti ottenuto dall’Autorità di vigilanza del Granducato l’autorizzazione per la gestione di strategie basate su virtual asset, quali appunto bitcoin o ethereum.
E la società non ha perso tempo visto che è in rampa di lancio Az Raif Digital Asset, primo fondo di diritto lussemburghese e secondo in Europa, che investirà in criptovalute, digital asset, Etf, fondi ed equity di società fintech o blockchain-linked. Il comparto sarà riservato alla clientela professionale. «Az Raif Digital Assets permetterà di assumere una esposizione alle criptovalute in modo dinamico, diversificato e nell’ambito di una gestione attiva del rischio – ha spiegato il presidente Pietro Giuliani. – Il portfolio sarà gestito per estrarre ritorni da una allocazione attiva alle sub-asset class e darà la possibilità agli investitori di partecipare all’intero spettro di opportunità offerte dai digital assets senza dover gestire le complessità tecniche e finanziarie tipicamente associate con un nuovo strumento di investimento».
Il fondo sarà gestito nell’hub di Singapore, riconosciuto come leader mondiale nel mondo degli asset digitali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA AZIMUT
Ti potrebbe interessare anche: