
Pfizer e Moderna ampliano gli studi sul vaccino ai bimbi di cinque-11 anni. In Tunisia al via il coprifuoco notturno fino al 27 agosto. Vietati gli assembramenti di più di tre persone nei luoghi pubblici
A causa dell’aumento preoccupante dei contagi legati alla variante Delta, più che triplicati nelle ultime settimane, la Casa Bianca conferma l’intenzione di mantenere per il momento le restrizioni ai viaggi internazionali non essenziali. Lo ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.
«La situazione negli Usa si mette male, stiamo vivendo una pandemia tra i non vaccinati, ci troviamo di fronte a due Americhe», ha ribadito il virologo Anthony Fauci, puntando il dito con la metà di americani che ancora non hanno effettuato nemmeno la prima dose. E il direttore dell’Istituto delle malattie infettive e consigliere del presidente Biden mette in guardia sul rischio di altre ondate pandemiche nel futuro. Per questo propone di finanziare un programma per sviluppare prototipi di vaccini che proteggano da almeno 20 famiglie di virus e dal rischio di una nuova catastrofe. Un lavoro da affidare ad un team super specializzato di scienziati ed esperti ma dai costi molto elevati che si aggirerebbero su alcuni miliardi di dollari l’anno, con almeno cinque anni di lavoro per arrivare ai primi risultati.
Intanto Moderna e Pfizer stanno ampliando gli studi sul vaccino anti-Covid ai bambini di età compresa fra i cinque e gli 11 anni. Pfizer ha già fatto sapere di attendere a settembre i risultati di questo studio, subito dopo quelli per la fascia due-cinque anni, quindi tra ottobre e novembre quelli per i bambini più piccoli.
Il presidente della Repubblica tunisina Kais Saied ha decretato il coprifuoco dalle 19 alle 6 del mattino fino al 27 agosto 2021. Lo ha reso noto la presidenza in un comunicato. I lavoratori notturni saranno esentati. Sono anche proibiti gli assembramenti di più di tre persone nei luoghi e spazi pubblici.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/MICHAEL REYNOLDS / POOL
Ti potrebbe interessare anche: