logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ecobonus

Recovery, tutte le novità per il Superbonus

Micaela Ferraro
30 Luglio 2021
Recovery, tutte le novità per il Superbonus
  • copiato!

Con il passaggio a legge sono state approvate diverse semplificazioni Il Superbonus 110% è una misura che è stata studiata lo scorso anno dal Governo per far ripartire l’economia e […]

Con il passaggio a legge sono state approvate diverse semplificazioni

Il Superbonus 110% è una misura che è stata studiata lo scorso anno dal Governo per far ripartire l’economia e il settore edilizio durante il periodo della pandemia. Benché sia stata forse la misura più apprezzata e richiesta dagli italiani, la burocrazia ha spesso impedito l’effettiva messa in opera dei progetti. Pertanto con l’approvazione del decreto Recovery, avvenuta in Senato lo scorso mercoledì 28 luglio, sono state messe a punto alcune modifiche per rendere più semplice usufruire del bonus.

La più importante è stata l’introduzione della nuova Cila, la Comunicazione di inizio lavori, come documento unico valido a livello nazionale (leggi qui). Si tratta di un documento che fino a questo momento è stato differente da Regione a Regione e che è in dirittura d’arrivo e atteso all’esame della Conferenza Unificata.

La Cila verrà stilata dal tecnico abilitato che dovrà indicare gli estremi del titolo abilitativo per cui si è potuto costruire l’immobile e quando è avvenuta l’edificazione. Per le opere di edilizia libera nella Cila è richiesta solo la descrizione dell’intervento, mentre se ci sono variazioni in corso d’opera basterà comunicarle a fine lavori come integrazione.

Il Superbonus è sottomesso ad alcuni doveri: la mancata presentazione della Cila, l’assenza dei dati sul titolo abilitativo, le false dichiarazioni o la realizzazione di interventi in difformità rispetto a quanto dichiarato comportano la perdita del beneficio.

Il Recovery contiene però altre novità. Il cappotto termico andrà in deroga alle distanze minime fra edifici previste per legge; per quanto riguarda i tetti fotovoltaici è stato decretato che sarà possibile installare dei pannelli anche nei centri storici, nelle zone A che i Comuni hanno individuato dopo il 1968 ma solo se si tratterà di pannelli integrati e non riflettenti.

Viene snellita la procedura in caso di errori formali e violazioni: se non arrecano pregiudizio all’esercizio delle azioni di controllo non è prevista la decadenza delle agevolazioni. In caso contrario decade solo il singolo intervento oggetto di irregolarità.

Infine, chi acquista un immobile che è oggetto di interventi di ristrutturazione avrà tempo 30 mesi per stabilire la propria residenza nel Comune dell’immobile e non più 18 come previsto precedentemente.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ecobonus
  • superbonus 110%
  • documenti superbonus
  • cila

Ti potrebbero interessare

Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Fisco
5 Dicembre 2023
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato…
Guarda ora
Ecobonus 65% per risparmiare energia
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Fisco
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993