logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus terme: tutto quello che c’è da sapere

Alessia Malcaus
8 Agosto 2021
Bonus terme: tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

Le procedure tramite portale dedicato verranno gestite dagli enti termali accreditati. Previsto uno sconto del 100% fino a 200 euro È approdato lo scorso 5 agosto in Gazzetta Ufficiale il […]

Le procedure tramite portale dedicato verranno gestite dagli enti termali accreditati. Previsto uno sconto del 100% fino a 200 euro

È approdato lo scorso 5 agosto in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per il Bonus terme. La misura, che sarà gestita da Invitalia, consiste in uno sconto pari al 100% del costo dei servizi termali, fino ad un massimo di 200 euro per richiesta. Le richieste, tuttavia, non sono ancora state aperte: sarà il Ministero dello Sviluppo Economico ad annunciare la fase di avvio delle procedure, appena il portale verrà predisposto da Invitalia.

Le risorse stanziate per il bonus ammontano ad un totale di 43 milioni. I beneficiari del buono per i servizi termali saranno tutti quegli utenti che acquistano presso enti accreditati uno o più servizi agevolabili mentre non ne potranno beneficiare quelli già a carico del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti pubblici. Il bonus, invece, sarà cumulabile alle detrazioni fiscali riconosciute sui costi non coperti.

Chi richiederà il bonus si vedrà attribuito un buono che consentirà di accedere ad uno sconto direttamente presso la struttura scelta. Il buono non sarà cedibile a terzi.

La misura è comunque subordinata all’accreditamento dell’ente termale che dovrà presentare una specifica richiesta ad Invitalia, secondo la procedura che verrà successivamente comunicata. Chi è interessato, quindi, dovrà effettuare una prenotazione preventiva presso l’ente termale accreditato che, a sua volta, inserirà le informazioni sulla richiesta e invierà la prenotazione tramite la procedura informatica dedicata. Una volta completata la richiesta, verrà rilasciato un documento relativo alla prenotazione che sarà cura dell’ente inviare per email o stampare e consegnare al cliente. Dal quel momento si potrà usufruire del servizio per 60 giorni prima della decadenza dell’agevolazione.

L’intera procedura, dunque, sarà gestita dall’ente termale che dovrà accedere al portale di Invitalia tramite SPID, selezionare la prenotazione di riferimento e inserire la data di inizio di erogazione dei servizi. Poi, al termine del ciclo di cure, e non oltre 45 giorni dalla data di inizio, dopo l’emissione della fattura, potrà richiedere il rimborso del buono fruito dall’utente. A quel punto Invitalia avrà un mese di tempo per erogare il rimborso che verrà pagato sul conto corrente che l’ente termale avrà indicato durante il suo accreditamento. I tempi potranno dilatarsi in caso di controlli.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • invitalia
  • incentivi
  • sviluppo economico
  • bonus terme
  • centri termali
  • strutture termali

Ti potrebbero interessare

Invitalia: nel 2023 salvaguardati o creati 31mila posti lavoro
Economia
29 Luglio 2024
Invitalia: nel 2023 salvaguardati o creati 31mila posti lavoro
Cresce in modo significativo il valore delle agevolazioni ammesse, che passa da 4,6 miliardi di euro del 2022 a 5,9…
Guarda ora
Leonardo-Invitalia: da Seri l’unica proposta conforme su Iia
Senza categoria
22 Giugno 2024
Leonardo-Invitalia: da Seri l’unica proposta conforme su Iia
"Tenuti a vendere. L'altra proposta era anche più onerosa"
Guarda ora
Ex Ilva, chiesta al Mimit amministrazione straordinaria. Mittal sorpresi: “Viola l’accordo”
Attualita'
19 Febbraio 2024
Ex Ilva, chiesta al Mimit amministrazione straordinaria. Mittal sorpresi: “Viola l’accordo”
Lettera a Invitalia di AncelorMittal: "Respingiamo tentativo di colpevolizzazione" Ancora fumata nera da parte di ArcelorMittal, l'ultima trattativa finisce con…
Guarda ora
Invitalia, novità al vertice: al posto di Arcuri come ceo arriva Bernardo Mattarella
Senza categoria
1 Luglio 2022
Invitalia, novità al vertice: al posto di Arcuri come ceo arriva Bernardo Mattarella
SHUTTERSTOCK Dopo 15 anni Domenico Arcuri è stato sostituito alla guida di Invitalia. Rocco Sabelli è il nuovo presidente Finisce…
Guarda ora
Invitalia, Bernando Mattarella è il nuovo ad
Senza categoria
30 Giugno 2022
Invitalia, Bernando Mattarella è il nuovo ad
ANSA/MOURAD BALTI TOUATI Il nuovo presidente è Rocco Sabelli Bernardo Mattarella, attuale amministratore delegato di Mediocredito, è stato nominato nuovo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993