
Con giardino, più grande ed ecosostenibile: si riscopre il piacere degli spazi
Secondo l’Osservatorio Casa condotto da Compass, gli italiani hanno riscoperto il valore e il piacere della casa e, in questo periodo post-lockdown di ripartenza e confusione, hanno sviluppato il desiderio di apporre migliorie al luogo in cui si passa più tempo nella vita.
Il 62% degli intervistati ha dichiarato di voler rinnovare e avviare nuovi progetti per la propria abitazione entro i prossimi 12 mesi. Il 30% vuole avviare interventi di efficientamento energetico, il 20% lavori di ristrutturazione, il 14% vuole adottare dispositivi ed impianti domotici di nuova generazione; il 12% infine vuole proprio cambiare casa.
Quest’ultimo è un dato significativo: infatti, benché il 77% si sia dichiarato soddisfatto della propria abitazione, il periodo di chiusura forzato è stato per il 66% un momento importante di cambiamento e rinnovamento. Quasi un terzo degli italiani ha approfittato del maggior tempo a disposizione per riordinare e riorganizzare gli spazi interni e quasi due su 10 si sono dedicati all’abbellimento degli spazi esterni.
Inoltre 6 persone su 10 hanno dichiarato di aver riscoperto l’importanza dello spazio esterno: quattro su 10 vorrebbero un’abitazione con più verde e più giardino e questo è quindi diventato un parametro sempre più importante, unitamente all’ampiezza degli spazi e all’ecosostenibilità.
Gli italiani desiderano case più confortevoli e più moderne, più funzionali e tecnologiche, in grado di far sentire chi ci abita protetto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: