
Importanti le ricadute sia economiche che sociali ed ambientali
Una ricerca condotta da The European House – Ambrosetti realizzata in collaborazione con Milanosesto e Hines ha dimostrato che l’intervento di rigenerazione urbana Milanosesto, con 1,5 milioni di m2 dove sorgevano le acciaierie Falck, è in grado di generare impatti di molteplice natura per il territorio, per un giro d’affari di oltre 2,3 miliardi e oltre 5.300 posti di lavoro.
Si tratta del più grande intervento di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, a partire dai primi due lotti, quello residenziale Unione 0 e la Città della Salute e della Ricerca.
Al termine dei lavori, con il completamento della Città della Salute e della Ricerca e la nascita del polo residenziale e lavorativo, sarà dispiegato il vero potenziale della rigenerazione. Infatti le persone che vivranno poi questi spazi porteranno quasi 190 milioni di euro di consumi addizionali ogni anno.
Il Comune di Sesto San Giovanni beneficerà di 2,6 milioni di euro addizionali fra IMU, TARI e addizionale IRPEF cifra pari al 6,2% del gettito fiscale complessivo del Comune.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: