logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Paradisi fiscali, le banche registrano profitti per 20 miliardi di euro all’anno

Maria Lucia Panucci
6 Settembre 2021
Paradisi fiscali, le banche registrano profitti per 20 miliardi di euro all’anno
  • copiato!

I margini di profitto sono più alti che negli altri Paesi: 52%-58% contro 20%-35% e la redditività dei dipendenti è nettamente più consistente 20 miliardi di euro ogni anno. A […]

I margini di profitto sono più alti che negli altri Paesi: 52%-58% contro 20%-35% e la redditività dei dipendenti è nettamente più consistente

20 miliardi di euro ogni anno. A tanto ammontano i profitti che le banche realizzano nei principali paradisi fiscali, ovvero Bahamas, Hong Kong, Macao, Bermuda, Irlanda, Malta, Isole Vergini britanniche, Isola di Man, Mauritius, Isole Cayman, Jersey, Panama, Gibilterra, Kuwait, Qatar, Guernsey, Lussemburgo. A rilevarlo è un report dell’EU Tax Observatory, un centro di ricerca sulla tassazione finanziato dall’Unione europea.

Non solo. L’indagine documenta una maggiore redditività dei dipendenti nei paradisi fiscali rispetto agli altri Paesi: la redditività media per addetto è di circa 283.000 euro nei paradisi fiscali, rispetto ai 68 mila euro dei non paradisi e ai 63 mila euro nel mercato domestico. La ricerca ha inoltre mostrato che i margini di profitto delle banche sono molto più alti nei paradisi fiscali (52-58%) rispetto ai margini di profitto nei non paradisi (20-35%).

Con un’aliquota minima del 15% le banche dei paradisi fiscali dovrebbero pagare tre-cinque miliardi di euro di tasse in più all’anno, 6-9 miliardi di euro con un’aliquota minima del 21% e 10-13 miliardi di euro con un’aliquota minima del 25%.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • paradisi fiscali

Ti potrebbero interessare

Paradisi fiscali, i preferiti dai pensionati italiani
Economia
19 Gennaio 2025
Paradisi fiscali, i preferiti dai pensionati italiani
Dalla fotografia Inps emergono nuove tendenze che rispecchiano il cambiamento della società: ci si sposta sempre per motivi fiscali
Guarda ora
Paradisi fiscali, i primi quattro al mondo sono in Ue
Economia
4 Gennaio 2025
Paradisi fiscali, i primi quattro al mondo sono in Ue
Si tratta di Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands. Cgia: "Sottratti 10 miliardi…
Guarda ora
I paradisi fiscali e le iniquità che generano
Attualita'
12 Novembre 2024
I paradisi fiscali e le iniquità che generano
Costi, risorse sottratte all’Erario e povertà sociale
Guarda ora
Irlanda in top 10 della classifica globale dei paradisi fiscali
Economia
1 Ottobre 2024
Irlanda in top 10 della classifica globale dei paradisi fiscali
Lo studio misura la quantità di attività finanziaria aziendale compresi i flussi di denaro, nonché la trasparenza e i regimi…
Guarda ora
Sempre meno i paradisi fiscali nel mirino Ue
Economia
20 Febbraio 2024
Sempre meno i paradisi fiscali nel mirino Ue
Bahamas e Belize via da lista nera europea. Escono anche Seychelles, Turks e Caicos. Ne restano 12 Si assottiglia sempre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993