
Le somme vanno da 750 a 1.300 euro
L’Inps ha messo a disposizione di alcune particolari categorie di studenti un bonus a cui è possibile accedere attraverso il bando di concorso Supermedia.
Si tratta di un’iniziativa che mette a disposizione borse di studio destinate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, medie e superiori, e si rivolge ai figli o orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale, dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e dei dipendenti ex IPOST, nonché dei pensionati già dipendenti ex IPOST.
Sono previste 1.100 borse di studio del valore di 750 euro per i cittadini legati alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, i cui figli hanno effettivamente frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado; 800 borse sempre da 750 euro invece nei confronti di quei genitori che appartengono alla Gestione assistenza magistrale, i cui figli frequentavano lo stesso anno.
Per i ragazzi più grandi, l’Inps ha previsto 3.600 borse di studio del valore di 800 euro nei confronti dei figli di soggetti legati alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, oltre che 1.800 borse con il medesimo importo per i figli di coloro che appartengono alla Gestione assistenza magistrale.
Infine, per gli studenti che si sono diplomati nel 2020/2021 sono state previste borse dal valore complessivo di 1.300 euro: di queste, 1.700 per i figli di cittadini appartenenti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; 700 per gli appartenenti alla Gestione assistenza magistrale e 100 per gli appartenenti alla Gestione ex-Ipost.
È possibile farne richiesta fino alle 12 del 14 ottobre 2021 e i requisiti dipendono dai risultati scolastici dell’alunno: gli studenti infatti potranno fare richiesta per la borsa in conclusione della scuola secondaria di primo grado se avranno riportato una votazione pari ad almeno 8/10. Invece in caso di studente con invalidità civile pari al 100% la votazione minima sarà di 6/10.
Per quanto riguarda invece gli studenti dei primi quattro anni di superiori, potranno ottenere la borsa di studio se avranno ottenuto una votazione di almeno 8/10 in sede di promozione. Per gli studenti diplomati, avranno diritto alla borsa con una votazione minima di 80/100.
Per presentare domanda bisogna essere iscritti alla banca dati dell’Inps. Le graduatorie verranno pubblicate entro il 26 novembre 2021.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: