
Gli importi variano da 800 a 1.600 euro
Scade domani giovedì 30 settembre il termine ultimo per la presentazione della domanda di indennità Covid prevista dal decreto Sostegni Bis. Ad eccezione di chi ha già usufruito del bonus previsto dal primo decreto Sostegni, che non dovrà presentare di nuovo domanda per ricevere il pagamento, gli altri dovranno fare domanda tramite il sito dell’Inps, autenticandosi con il Pin fornito dall’ente oppure tramite Spid, Cie o Cns.
La platea di beneficiari include alcune categorie di lavoratori che hanno subito più degli altri le conseguenze economiche della pandemia: lavoratori stagionali e somministrati, operanti nei settori di turismo e stabilimenti termali, i lavoratori intermittenti, gli autonomi occasionali, gli incaricati di vendita a domicilio e i subordinati a tempo determinato nel settore turistico e termale. Ma anche i lavoratori del mondo dello spettacolo, gli operai agricoli a tempo determinato, i pescatori autonomi.
Per quanto riguarda gli importi, variano a seconda delle categorie di impiego da un minimo di 800 a un massimo di 1.600 euro. L’importo più basso spetta ai lavoratori agricoli. Lo scaglione dei 950 euro è previsto per i pescatori autonomi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: