logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus idrico, arrivano le Faq per chiarire i dubbi

Micaela Ferraro
25 Ottobre 2021
Bonus idrico, arrivano le Faq per chiarire i dubbi
  • copiato!

Tutto quello che c’è da sapere in attesa della piattaforma per i rimborsi Il bonus idrico è un incentivo voluto dal Governo per ridurre il consumo di acqua in ambito […]

Tutto quello che c’è da sapere in attesa della piattaforma per i rimborsi

Il bonus idrico è un incentivo voluto dal Governo per ridurre il consumo di acqua in ambito domestico. È stato istituito dalla legge di Bilancio 2021 e adesso il ministero per la Transizione Ecologica ha promulgato il decreto attuativo contenente tutte le indicazioni per poterne fruire.

Chi può richiederlo? Tutti i maggiorenni residenti in Italia titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

In caso esistessero cointestatari o titolari di diritto reale o personale di godimento, si può fare richiesta del bonus solo se si dichiara di aver comunicato al proprietario o comproprietario dell’immobile di volerne fruire.

A quanto ammonta il bonus? Il limite massimo è di mille euro e viene calcolato sulle spese effettivamente sostenute tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021.

Come si richiede? Presentando istanza sulla piattaforma bonus idrico. Per accedere è necessario registrarsi al sito del ministero della Transizione ecologica. La piattaforma sarà resa disponibile entro 60 giorni dalla data di registrazione del decreto ministeriale firmato lo scorso 27 settembre. Per accedere sarà necessario disporre di Spid o carta d’identità elettronica.

Sono ammessi gli interventi di fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti; La fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.

I dati da comunicare sono Nome, cognome, codice fiscale del beneficiario; importo della spesa sostenuta, per cui si richiede il rimborso; quantità del bene e specifiche della posa in opera o installazione; specifiche tecniche, per ogni bene sostituito da apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, oltre a specifica della portata massima d’acqua (in l/min) del prodotto acquistato; identificativo catastale dell’immobile (Comune, Sezione, Sezione Urbana, Foglio, Particella, Subalterno) per cui è stata presentata istanza di rimborso.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus idrico
  • sostegni
  • governo transizione ecologica

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Bonus ristrutturazione, come fare per rinnovare il bagno
Sostegni
18 Giugno 2022
Bonus ristrutturazione, come fare per rinnovare il bagno
PIXABAY Possibile utilizzare anche il bonus idrico dal 1000 euro Il bonus ristrutturazione è stato confermato nella legge di bilancio…
Guarda ora
Bonus idrico, fino a quando richiederlo
Economia
15 Maggio 2022
Bonus idrico, fino a quando richiederlo
Si tratta di un rimborso fino a 1.000 euro alternativo e non cumulabile. A Marzo era esaurito il 50% delle…
Guarda ora
Bonus idrico, è boom di domande
Economia
18 Febbraio 2022
Bonus idrico, è boom di domande
A poche ore dall'apertura della piattaforma creata ad hoc erano circa 7.000 gli utenti registrati con una spesa media di circa 800…
Guarda ora
Bonus idrico, al via le richieste dal 17 febbraio
Economia
14 Febbraio 2022
Bonus idrico, al via le richieste dal 17 febbraio
Riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario, il bonus può essere richiesto per una sola volta, per un solo immobile, per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993