
Nella Nadef era stata indicata una crescita del 6%. Bisogna ridurre il debito senza portare i Paesi alla recessione
«L’ area euro cresce al 5%, è atteso un rallentamento nel quarto trimestre». Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco al termine dell’Ecofin.
Per quanto riguarda l’Italia ha avuto un secondo e terzo trimestre più favorevole delle attese e la crescita acquisita alla fine di settembre è del 6,1%, leggermente superiore alla previsione della Nadef dove era stato indicato il 6%.
Il ministro ha sottolineato come la crescita nell’ultimo trimestre anche per l’Italia sarà meno forte ma nonostante questo la crescita è superiore alle attese del Governo.
Non solo. Per Franco bisogna ridurre il debito senza portare i paesi alla recessione. «Ci servono regole che assicurino la sostenibilità delle finanze pubbliche e che permettano ai Paesi di avere margini per affrontare shock congiunturali – ha affermato. – Tutti pensiamo che il debito vada ridotto, il punto è a quale ritmo. Se si porta il Paese alla recessione non sono contenti i cittadini e non lo è il Paese».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ETTORE FERRARI / POOL
Ti potrebbe interessare anche: