
Pubblicato con i termini ormai già scaduti il regolamento attuativo per l’ottenimento del bonus
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale, con un ritardo di oltre un anno, il regolamento attuativo per l’ottenimento del bonus per le sponsorizzazioni sportive. Il provvedimento, infatti, richiama gli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie nel periodo tra luglio 2020 e dicembre 2020 e prevede la presentazione di una apposita istanza entro e non oltre il 1° aprile scorso.
Si fa riferimento alle spese per le campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, sostenute da imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali a favore di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito di discipline olimpiche e paralimpiche ovvero di società sportive professionistiche e associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Coni operanti nelle discipline ammesse ai giochi olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.
Le spese sostenute devono risultare da una specifica attestazione rilasciata, alternativamente, dal presidente del collegio sindacale dell’ente richiedente o da un revisore legale, ovvero da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o in quello dei consulenti del lavoro o da un responsabile del centro di assistenza fiscale e la domanda deve contenere tutti gli elementi identificativi del soggetto che ha sostenuto le spese ammesse e dei soggetti che hanno ricevuto l’investimento. Inoltre bisogna riportare l’ammontare dell’investimento, la durata della prestazione, l’oggetto della campagna pubblicitaria, l’attestazione delle spese sostenute, l’ammontare del contributo richiesto, la certificazione del soggetto interessato o della federazione sportiva di riferimento, il certificato di iscrizione al Coni, per associazioni e società sportive, e una dichiarazione sostitutiva del destinatario dell’investimento che attesti la consistenza dei ricavi.
Entro i 90 giorni successivi al termine di presentazione delle istanze, il primo aprile 2021, termine ormai abbondantemente scaduto, il dipartimento per lo sport doveva comunicare l’esito positivo ai beneficiari e pubblicare on line l’elenco dei fruitori.
Il provvedimento era molto atteso dal mondo dello sport, visto che l’articolato che lo ha istituito è il cosiddetto dl Agosto (104/2020), emanato dal governo Conte 2 più di un anno fa. Gli operatori del comparto, comunque, hanno già impostato le loro attività sulla base di quanto previsto dal dl 104. Le nuove norme contenute dall’ultimo decreto, come detto, entreranno in vigore a partire dal 2 dicembre 2021.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: EPA/JENS SCHLUETER
Ti potrebbe interessare anche: