
Liaison MeMed BV può rappresentare uno strumento strategico per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. L’apporvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense è attesa nel 2022
Arrivano buone nuove sul fronte sanitario. DiaSorin ha lanciato un test per distinguere le infezioni batteriche da quelle virali. Si chiama Liaison MeMed BV ed è un signature test delle proteine basato sulla risposta immunitaria dei pazienti. E’ frutto della partnership con l’israeliana MeMed e può rappresentare uno strumento strategico per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza.
Se fosse approvato rappresenterebbe una vera svolta in campo sanitario. Infatti, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’antibiotico-resistenza è una delle 10 principali minacce alla salute pubblica per l’umanità e si stima che ogni anno sia causa di 700 mila decessi, di cui 33 mila solo in Europa.
«La distinzione tra infezioni batteriche e virali acute è sempre stata una sfida per gli operatori sanitari: i metodi utilizzati attualmente, quali la storia clinica del paziente, le indagini fisiche e altri test clinici, sono in grado di fornire solo risposte parziali, soprattutto quando l’infezione si trova in un punto inaccessibile del corpo del paziente – si legge in una nota. – Analizzando la risposta immunitaria di quest’ultimo ed evitando quindi la ricerca diretta dell’agente patogeno, il test Liaison MeMed BV supplisce alle altre tecnologie convenzionali e offre informazioni utili per la gestione del percorso clinico, portando ad una somministrazione più oculata di farmaci antibiotici e antivirali e ad una diagnosi più rapida e completa della patologia che ha provocato l’infezione».
L’approvazione del test da parte della Food and Drug Administration statunitense è attesa nel 2022.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: