logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vino, crisi forniture: un Natale senza Champagne

Alessia Malcaus
25 Novembre 2021
Vino, crisi forniture: un Natale senza Champagne
  • copiato!

In Francia mancano tappi, vetro e carta per confezionare bottiglie A causa della crisi delle forniture in Francia, dove mancano tappi, vetro, carta e muselet per il confezionamento delle bottiglie […]

epa08913366 A bottle and a glass of champagne left in front of the Eiffel Tower during the New Year eve, in Paris, France, 01 January 2021. Security measures have been stepped up across France to restrain celebrations or streets gathering due to the still high number of Covid-19 cases, a curfew is imposed between 8 pm and 6 am effective from 15 December 2020.  EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

In Francia mancano tappi, vetro e carta per confezionare bottiglie

A causa della crisi delle forniture in Francia, dove mancano tappi, vetro, carta e muselet per il confezionamento delle bottiglie di Champagne, in Italia si festeggeranno il Natale e il Capodanno con le bollicine tricolori. Non per mancanza di richiesta da parte del mercato, ma perché a mancare con ogni probabilità saranno proprio le bottiglie francesi.

A spiegarlo è l’Uiv, Unione italiana vini, che rilancia e conferma l’allarme lanciato da ristoratori e distributori del Belpaese sulla carenza di prodotto in vista delle feste. Difficilmente la situazione sarà risolta in tempi brevi e, con le Champagnotte in difficoltà, si rafforzerà il già enorme contingente di bollicine tricolori sulle tavole degli italiani.

Secondo l’Osservatorio Uiv, sono i vini spumanti, che maggiormente avevano sofferto i lockdown, a segnare in modo inoppugnabile il ritmo della ripresa dei consumi in atto nel mondo: da gennaio a settembre, il volume importato nei principali Paesi è salito infatti del 31%, per un rimbalzo in valore di oltre il 40%. Nel solo trimestre luglio-settembre la variazione a volume ha registrato +50% rispetto al corrispondente trimestre del 2020.

In Usa, principale importatore di sparkling, il segno più a volume supera il 40% (1,4 milioni di ettolitri), per un controvalore di 1,3 miliardi di dollari (+50%). Sostanziosa anche la richiesta in UK (+32% volume, sopra il milione di ettolitri) e in Germania (+20%). Richieste superiori al 20% da Francia, Canada, Russia, mentre rimane defilato per ora solo il mercato giapponese (+6%).

L’Italia si sta comportando egregiamente su tutte le principali piazze: +36% a volume in Usa, +35% in Russia, +50% in Germania, +30% in Francia e +16% in UK, a cui si aggiungono le riesportazioni di Prosecco dal Belgio, diventata piattaforma di sdoganamento privilegiata: oggi il 15% circa del Prosecco importato in UK proviene dai porti belgi.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: EPA/CHRISTOPHE PETIT/TESSON

Ti potrebbe interessare:

  • champagne
  • vino
  • francia

Ti potrebbero interessare

Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Sport
21 Giugno 2025
Platini: 70 anni tra gloria, cadute e genio
Negli anni '80 era semplicemente "le roi". E, al ritiro dal calcio giocato, si è dovuto dimostrare tale più che…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Economia
12 Marzo 2025
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Per il 2025 è prevista una crescita dello 0,7% contro una prima stima dello 0,9%
Guarda ora
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Senza categoria
6 Febbraio 2025
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Se il Consiglio approva la legislazione, il presidente Emmanuel Macron potrà firmarla in legge
Guarda ora
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Senza categoria
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993