
Esperti della Fda favorevoli alla pillola di Merck. L’Austria estende il lockdown fino all’11 dicembre. La Germania verso nuove misure restrittive uniformi visto che entro Natale è previsto un nuovo picco delle terapie intensive
«Le dosi del vaccino Pfizer per i bambini saranno pronte dal 13 dicembre». Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella conferenza stampa sull’emergenza Covid. In Italia c’è attesa per la decisione per l’Aifa per il via libera dei vaccini per gli under 12. Con l’ok le prime somministrazioni partiranno dal 23 dicembre.
I benefici della pillola per il Covid di Merck superano i rischi. E’ il parere del comitato consultivo della Food and Drug Administration americana, che con 13 voti a favore e 10 contrari ha appoggiato la pillola.
In Austria il lockdown, imposto inizialmente il 22 novembre per 10 giorni, è stato formalmente esteso fino all’11 dicembre. Con il via libera al prolungamento delle misure, il Parlamento di Vienna ha anche approvato la chiusura anticipata dei negozi, che da martedì dovranno abbassare la saracinesca entro le 19. Dopo l’11 dicembre è probabile che le restrizioni restino attive solo per i non vaccinati.
In Germania l’Associazione delle terapie intensive chiede di imporre immediatamente restrizioni uniformi a livello nazionale e avverte che il numero di pazienti Covid-19 che hanno bisogno di terapia intensiva toccherà un nuovo picco prima di Natale. Precisamente, secondo l’associazione, prima di Natale saranno oltre 6 mila i pazienti con coronavirus che avranno bisogno di cure in terapia intensiva e il massimo storico dell’anno scorso verrà superato.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: