logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Disability card: cos’è e a chi spetta

Marianna Mancini
2 Dicembre 2021
Disability card: cos’è e a chi spetta
  • copiato!

La carta porterà con sé semplificazioni ma anche sconti e benefici Per gli invalidi civili è in arrivo la Disability card. Una sorta di documento d’identità attraverso il quale i […]

La carta porterà con sé semplificazioni ma anche sconti e benefici

Per gli invalidi civili è in arrivo la Disability card. Una sorta di documento d’identità attraverso il quale i titolari dell’invalidità civile potranno attestare con più facilità la propria condizione. Il Qr code della card andrà quindi a sostituire il verbale Inps solitamente richiesto. Vediamo vantaggi e benefici di questa carta disabilità.

Avrà diritto alla card chiunque sia stato riconosciuto dalla commissione Inps come invalido civile a causa di menomazioni o di un deficit fisico, psichico o intellettivo, oltre che vista o dell’udito, a patto che l’invalidità sia attestata fra il 67% e il 100%. Secondo l’Inps, una platea di beneficiari che in Italia conta almeno quattro milioni di persone.

A partire da febbraio 2022 sarà possibile richiedere la Disability card direttamente all’Inps, probabilmente con le procedure semplificate online già da tempo in sperimentazione (per ulteriori dettagli si attendono future indicazioni dell’Ente) e quindi mediante le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Il documento avrà validità decennale, rinnovabile o annullabile nel caso in cui venga revocata l’invalidità; essendo dotato di foto, sarà riconosciuto anche come documento di d’identità.

Oltre a facilitare il processo di dimostrazione della propria condizione di invalidità, la card porterà con sé altri vantaggi per i suoi titolari. In primis, una convenzione con il ministero della Cultura per rendere i musei pubblici gratuiti ai suoi possessori. Sono poi al vaglio anche convenzioni con altri enti e privati per avere accesso a sconti speciali e offerte.

Il progetto della Disability card rientra in un più ampio piano del ministro per le Disabilità Erika Stefani, che comprende anche “priorità vaccinale, l’accesso alle zone a traffico limitato, nuove risorse per progetti di inclusione, la sosta gratuita negli stalli blu e ora anche la legge delega sulle disabilità per mettere al centro il progetto di vita personalizzato e partecipato“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • invalidità civile
  • carta disabilità
  • disability card
  • stefani

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993