logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Allarme clima, Cingolani: “inviate meno foto”

Micaela Ferraro
14 Dicembre 2021
Allarme clima, Cingolani: “inviate meno foto”
  • copiato!

Anche i social inquinano, l’appello del ministro: “vi sembrano gratis perché il prodotto siete voi” Anche i social inquinano. Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani si è rivolto […]

Anche i social inquinano, l’appello del ministro: “vi sembrano gratis perché il prodotto siete voi”

Anche i social inquinano. Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani si è rivolto a circa 17 mila studenti di scuole medie e licei durante una videoconferenza, per sensibilizzare sull’uso dei social network e sottolineare l’impatto ambientale che possono avere i cellulari.

Se internet fosse un Paese, ha sottolineato il ministro, sarebbe quarto al mondo per emissioni di Co2 dopo Cina, Usa e India: «quando mandate inutili fotografie – ha detto Cingolani – pensate al costo ambientale che hanno. Quello che fate vi sembra gratis perché in realtà il prodotto siete voi. Tutte le tecnologie, se non sono utilizzate con sobrietà, possono diventare deleterie».

Cingolani ha spiegato ai ragazzi che nelle azioni che ciascuno può fare per contribuire alla salvaguardia del pianeta, c’è utilizzare i mezzi pubblici e green come le bici, evitare di sprecare il cibo e fare attenzione alla raccolta di rifiuti, ma anche imparare a capire come funziona internet. Le stime raccontano che “una foto da un megabyte equivale a lasciare accesa una lampadina per 33 minuti”.

Ma non si tratta solo di foto: lo streaming video genera quattro tonnellate di Co2, una quantità superiore a quella prodotta dalla Spagna e poco meno dell’1% delle emissioni mondiali. L’anidride carbonica emessa con l’invio di una mail è pari a quattro grammi, di poco superiore rispetto a un messaggio su WhatsApp o su Facebook Messenger senza foto né video. Se invece si allega un’immagine al messaggio, il “peso” sale a 50 grammi di CO2.

Inoltre, ogni utente genera circa 400 grammi di anidride carbonica, pari a due chilometri percorsi con un’auto a benzina.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • inquinamento
  • internet
  • crisi ambientale

Ti potrebbero interessare

Ue: possibile rinvio carbon tax
Economia
24 Febbraio 2025
Ue: possibile rinvio carbon tax
Il provvedimento era previsto per il 2027
Guarda ora
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Economia
26 Gennaio 2024
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Raggiunge il meno 33% in 10 anni, Italia fra i 5 Stati con impianti maglia nera L'inquinamento industriale in Europa…
Guarda ora
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
Economia
10 Gennaio 2024
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
La sanzione una tantum che aumenta in base alle emissioni del veicolo Lotta alle emissioni in Francia, dove si è…
Guarda ora
Sussidi per 52,5 miliardi alle imprese inquinanti. Il ministro: “Basta”
Politica
18 Giugno 2023
Sussidi per 52,5 miliardi alle imprese inquinanti. Il ministro: “Basta”
Pichetto Fratin: "L'eliminazione progressiva, certa e senza impatti negativi, dei Sussidi ambientalmente dannosi è necessaria e urgente per sostenere lo…
Guarda ora
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Politica
2 Giugno 2023
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Il Parlamento europeo ha respinto quasi in toto gli emendamenti della destra. Ora dovrà negoziare con il Consiglio Ue per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993