
Le immatricolazioni di questo comparto nello scorso mese si sono fermate a 15.800 unità
A novembre terzo calo consecutivo a doppia cifra per il mercato dei veicoli commerciali. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE le immatricolazioni di questo comparto nello scorso mese si sono fermate a 15.800 unità, con un forte calo del 12,4% rispetto a novembre 2020 e un calo più contenuto del 4,5% sul 2019.
Il cumulato dei primi 11 mesi indica 167.990 veicoli immatricolati, in linea con le 168.645 unità dello stesso periodo 2019 (-0,4%), ma ovviamente in rimbalzo rispetto al periodo gennaio-novembre 2020 (+18,2%) penalizzato dal lockdown.
Tra i canali di vendita si registra un incremento dei volumi per i privati (al 21,9% di quota), per il noleggio a lungo termine (al 23,9%) e le società (al 43,3% di share).
Dal lato delle motorizzazioni crollano nuovamente le immatricolazioni a benzina, al 3,3% di rappresentatività, e quelle a metano, al 2,1%di share. Un contenuto calo coinvolge il diesel, all’84,4% di quota, mentre il Gpl acquisisce 1/4 dei volumi, posizionandosi al 2,7% del totale. Prosegue il boom dei veicoli ibridi, al 5,9% di rappresentatività, e la vigorosa crescita dei veicoli elettrici all’1,5% del totale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: