
Prezzi e variazioni delle principali monete virtuali
Le criptovalute proseguono altalenanti nonostante la rivoluzione che il settore sta vivendo negli Stati Uniti.
È fresca di stampa, infatti, la notizia che uno dei prossimi candidati a governatore del Texas, il repubblicano Don Huffines, ha annunciato via Twitter di aver impegnato una squadra per la revisione della policy sui Bitcoin, allo scopo di rendere il Texas una cittadella della criptovaluta.
Gli Usa si stanno avvicinando al mercato, per quanto volatile, sempre di più: da ricordare che il sindaco di New York è favorevole e che quello di Miami riceverà il suo trattamento pensionistico in Bitcoin.
Intanto, arrivano notizie positive anche per Ethereum, che grazie agli sforzi congiunti di Consensys e Mastercard potrà offrire in modalità “conoscenza zero” tutte le possibilità della criptovaluta con una blockchain nuova.
Vediamo l’andamento delle principali criptovalute.
Bitcoin è in ribasso del 5,10% a 41.706,82 euro. Ethereum perde il 6,55% a 3.394,40 euro e Binance Coin è in perdita del 4,02% a 465,43 euro.
In rosso anche Tether, Solana e Cardano che perdono rispettivamente il 0,78%, il 5,79% e il 7,83%. Fra le tre, Tether è quella che mostra un andamento più stabile.
Quasi in parità anche USD Coin, che scende dello 0,72% a 0,8841 euro. Fa peggio XRP che scende di quasi quattro punti percentuali a 0,7129 euro.
In risalita nei 7 giorni Avalanche che mostra un verde del 16,56% a 92,23 euro.
Polkadot e Terra Luna sono entrambe in forte ribasso: la prima perde il 10,74% e va a 22 euro, la seconda scende del 3,70% e va a 55,94 euro.
Dogecoin è in ribasso del 7,40% a 0,151 euro e Shiba Inu perde il 7,14% a €0.00002822.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/JEROME FAVRE
Ti potrebbe interessare anche: