logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Metaverso, milioni di dollari per acquistare terreni virtuali

Micaela Ferraro
22 Dicembre 2021
Metaverso, milioni di dollari per acquistare terreni virtuali
  • copiato!

The Sandbox e Decentraland sono divisi in porzioni di terra e attirano gli investitori Il metaverso è sempre più una realtà e promette di essere uno dei trend maggiori nel […]

The Sandbox e Decentraland sono divisi in porzioni di terra e attirano gli investitori

Il metaverso è sempre più una realtà e promette di essere uno dei trend maggiori nel settore investimenti del 2022. Un singolo metaverso non esiste ancora ma mondi come quelli di The Sandbox e Decentraland sono divisi in porzioni di terra disponibili in numero limitato e molte aziende hanno già investito milioni di dollari per acquistare terreno virtuale su cui edificare palazzi virtuali.

Queste porzioni di terreno possono essere acquistate da chiunque, non hanno asset fisici e la proprietà viene certificata attraverso la tecnologia della blockchain.

Qualche esempio ambizioso: la sussidiaria di Tokens.com, Metaverse Group, ha acquisito 4,8 metri quadrati nel distretto della moda di Decentraland per 618 mila Mana, moneta virtuale usata in questo mondo. L’equivalente di 1,8 milioni di euro.

Qui verranno ospitati spettacoli di moda, creati negozi virtuali dentro cui gli utenti entreranno per acquistare con i Mana, impersonando il proprio alter ego digitale. La cripto al momento ha una capitalizzazione di mercato di 5,4 miliardi.

La transazione più ricca è quella di Republic Realm, che ha pagato 3,8 milioni di euro per un appezzamento di terreno.

Come accade nel mondo reale, una volta acquistato un terreno virtuale il nuovo proprietario può fare due cose: aspettare che aumenti di valore per rivenderlo al miglior offerente, oppure usarlo per creare delle esperienze o dei negozi e quindi avere un flusso regolare di introiti.

Secondo i dati di DappRadar riportati da Forbes, nell’ultima settimana di novembre sono stati spesi oltre 100 milioni di dollari nella terra dei mondi connessi condivisi che mirano a essere l’unico metaverso che ci sarà in futuro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • metaverso
  • decentraland
  • terreni virtuali
  • the sandbox

Ti potrebbero interessare

Influencer e la svolta del Codice Ateco
Attualita'
26 Novembre 2024
Influencer e la svolta del Codice Ateco
Influencer marketing: un settore in costante crescita ed in evoluzione continua
Guarda ora
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
Senza categoria
17 Giugno 2023
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
La mossa arriva in un momento particolarmente difficile per la società di Zukerberg, che deve fare i conti con l'AI…
Guarda ora
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Lavoro
1 Aprile 2023
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Come in Meta, ChatGpt miete vittime anche tra il personale del colosso fondato 100 anni fa Walt Disney Co. ha chiuso la…
Guarda ora
Meta, ChatGPT porta raffica di licenziamenti su divisione Metaverso
Lavoro
11 Marzo 2023
Meta, ChatGPT porta raffica di licenziamenti su divisione Metaverso
I nuovi tagli, la cui prima tranche dovrebbe essere annunciata la prossima settimana, colpiranno in modo particolarmente duro i ruoli…
Guarda ora
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
Senza categoria
17 Gennaio 2023
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
ACCENTURE Presentato un prototipo del Global Collaboration Village,  in cui le organizzazioni possono informarsi, proporre e trovare soluzioni in merito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993