
Per contrastare il caro energia bisogna adottare nella propria routine piccoli accorgimenti: eccone alcuni
Nel 2022 il caro bollette toglierà alle tasche delle famiglie italiane 11 miliardi: è quanto riporta Confcommercio nel suo ultimo studio su inflazione e costo dell’energia, di cui abbiamo parlato qui. Oltre agli interventi strutturali contro il caro energia invocati a gran voce, ci sono anche piccoli accorgimenti che possono aiutare gli italiani ad affrontare meglio la stangata in arrivo.
Si tratta di semplici norme che, se integrate nella propria routine quotidiana, permettono di ridurre gli sprechi energetici e dunque di ricevere bollette ridotte. La primissima accortezza riguarda l’impiego degli elettrodomestici. Come suggerisce Mattino Cinque News, pulire periodicamente lavatrice, forno e ferro da stiro consente non solo di allungarne la vita, ma anche di affaticarne meno i motori e dunque ridurre i consumi generati.
A proposito di elettrodomestici, quello che consuma più energia rimane il frigorifero: si consiglia di tenerlo aperto il meno possibile per evitare che la temperatura al suo interno si alzi e che al motore sia richiesto uno sforzo aggiuntivo per ri-abbassare il valore.
Rimane valido anche il vecchio consiglio di spegnere il televisore con il tasto di accensione, anziché limitarsi a lasciarlo in stand-by con la lucina accesa: una mossa che permetterebbe di risparmiare fino a 25 euro l’anno; moltiplicando l’accorgimento per tutti i televisori in casa, ecco che il risparmio diventa ancora più consistente.
Costituiscono un valido investimento anche le lampadine a basso consumo energetico: anche qui, il risparmio nel lungo periodo si fa interessante se si applica il criterio a tutte le luci di casa.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Potrebbe interessarti anche: