
Prezzi e variazioni delle principali monete virtuali
Ultimo giorno dell’anno in leggero rialzo per le monete virtuali, dopo i ribassi di ieri.
A festeggiare l’arrivo del 2022 con il botto sarà Decentraland $MANA che porterà sui metaverse su blockchain niente meno che il capodanno di Times Square, a New York: grazie ad una collaborazione con il gruppo Jamestown, l’evento verrà riprodotto nei minimi dettagli.
Intanto continua a farsi strada Doggy DAO, il nuovo blog e centro informativo di Shiba Inu Coin, tra le più importanti novità che si preannunciano per i prossimi 365 giorni.
Un’altra grande novità arriva dalla Banca centrale israeliana che con un provvedimento ha imposto egual trattamento dei profitti da criptovalute alle banche private che, dunque, non potranno più rifiutarsi di interagire con clienti attivi nelle cripto che trasferiscono dai conti i profitti derivanti dagli investimenti.
Dal Messico, invece, arriva la notizia di una nuova crypto di Stato. Come fatto intendere dalla governatrice della banca centrale messicana Victoria Rodriguez Ceja, il tema sarà tra le priorità del 2022 e la nuova valuta potrebbe arrivare entro il 2024.
In attesa del conto alla rovescia, infine, ecco qual è l’andamento delle principali criptovalute.
In leggero rialzo Bitcoin che guadagna l’1,78% a 42.388,54 euro; bene anche Ethereum e Binance, il primo sale del 2,10% (3.346,78 euro) e il secondo dello 0,65% (521,91 euro).
Tether resta stabile, così come USD Coin, mentre Cardano va a 1,361 in verde dello 0,22%.
Polkadot sale dello 0,36% raggiungendo il valore di 27,66, seguito da Doge Coin che sale a 0,1733 con il +1,29%.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/SASCHA STEINBACH
Ti potrebbero interessare anche: