
Prezzi e variazioni delle principali monete virtuali
Giornata nera (o meglio dire rossa) per le criptovalute: sono, infatti, pochissime le monete virtuali che oggi mostrano un segno più, a favore, invece, di una generale caduta.
Gli analisti puntano il dito soprattutto verso la crisi in Kazakistan (ne parliamo in modo approfondito qui su MERCURIO NEWS): la fiorente attività di criptomining, infatti, avrebbe causato un forte rialzo dei costi per l’energia elettrica, scatenando una violenta protesta. Dopo il ban in Cina, infatti, secondo un calcolo del Financial Times, nel 2021 ben 88 mila società di criptomining hanno spostato la propria sede in Kazakistan, per via dei bassi costi dell’energia. Un’attività che avrebbe a sua volta causato frequenti black-out a causa dell’alta quantità di energia richiesta dal mining.
A questo, d’altro canto, si aggiungono anche i recenti annunci della Fed sul tapering accelerato e sui rialzi dei tassi d’interesse (leggi qui), annunci che hanno mandato in crisi tutti i mercati, criptovalute incluse.
Nel frattempo sembra che le monete virtuali continuino ad espandere il loro valore in sempre più settori. Il colosso del turismo privato, Airbnb, infatti, ha annunciato che sta lavorando per includere le criptovalute tra i sistemi di pagamento accettati sul portale, un progetto che potrebbe vedere la luce nel 2022.
BTCS, società che si occupa di infrastrutture in blockchain, inoltre, ha annunciato che offrirà per ogni azione la possibilità di ricevere il proprio dividendo in Bitcoin. Si tratta del primo caso della storia.
Ecco qual è l’andamento delle principali criptovalute.
Apre la sfila di ribassi Bitcoin che perde l’1,39% a 37.921,26 euro; va peggio per Ethereum e Binance, il primo scende del 5,40% (2.962,89 euro) e il secondo 2,32% (462,77 euro).
Cardano va a 1,204 in rosso del 2,11%, mentre Ripple perde il 3,07% a 0,6623 euro.
Polkadot scende del 2,62% raggiungendo il valore di 25,98, seguito da Doge Coin che perde l’1,57% a 0,1564.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbero interessare anche: