logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smartworking, lavoratori pronti a minore retribuzione

Francesca Lasi
28 Gennaio 2022
Smartworking, lavoratori pronti a minore retribuzione
  • copiato!

Nonostante alcune criticità, il lavoro agile viene valutato in maniera positiva Lo smartworking piace. Il lavoro da remoto non solo sta prendendo sempre più piede ma e in futuro potrebbe aprire […]

Nonostante alcune criticità, il lavoro agile viene valutato in maniera positiva

Lo smartworking piace. Il lavoro da remoto non solo sta prendendo sempre più piede ma e in futuro potrebbe aprire nuove prospettive per le città e i territori. Infatti, pur di lavorare da casa, oltre un terzo degli occupati si sposterebbe in un piccolo centro, mentre quattro persone su 10 si trasferirebbero in un luogo isolato a contatto con la natura. Inoltre, un lavoratore su cinque accetterebbe una retribuzione più bassa, a dimostrazione che un ipotetico miglioramento nella qualità della vita presenta un valore superiore a quello economico.

A confermarlo lo studio Il lavoro da remoto: le modalità attuative, gli strumenti e il punto di vista dei lavoratori realizzato dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche pubbliche (INAPP) attraverso l’indagine Plus con un campione di oltre 45mila interviste (dai 18 ai 74 anni) nel periodo marzo-luglio 2021.

Nel complesso, la valutazione dei lavoratori per lo smartworking è positiva, nonostante alcune criticità emerse su certi aspetti, come ad esempio il problema della disconnessione e dei costi delle utenze domestiche. Esiste quindi una base solida e valida per passare dal semplice lavoro da remoto emergenziale, legato cioè alla pandemia, a nuovi modelli di organizzazione del lavoro.

Durante la fase acuta della pandemia quasi 9 milioni di persone hanno lavorato da remoto, trend che è continuato nel 2021 con il lavoro ibrido: quasi il 50% dei lavoratori era impegnato in modalità agile da 3 a 5 giorni a settimana e solo l’11,6% per un solo giorno. Il 32,5% degli occupati, invece, ha continuato a lavorare da remoto.

Sono state molte le modalità organizzative introdotte per sostenere il lavoro agile. Sia nel pubblico (71,5%), sia nel privato (64,4%) sono state attivate piattaforme digitali per lo svolgimento delle riunioni a distanza. Il 62,1% delle aziende private e il 41,9% della PA ha fornito dispositivi informatici ai lavoratori e alle lavoratrici. L’attivazione di protocolli di sicurezza informatica ha interessato oltre il 56% dei datori di lavoro.

Il 55% dei lavoratori esprime infatti un giudizio positivo sull’esperienza complessiva. Tuttavia, rimane qualche criticità. Quasi il 64% del campione ritiene che il lavoro da remoto generi isolamento e circa il 60% che non aiuti nei rapporti con i colleghi. Per il 60%, inoltre, risulta problematico l’aumento dei costi delle utenze domestiche. Al contrario, è decisamente positiva la valutazione sulla libertà di organizzare il lavoro e gestire gli impegni familiari.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • smartworking

Ti potrebbero interessare

Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
Lavoro
7 Aprile 2024
Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
I principali settori che offrono ampie opportunità di lavoro a distanza con stipendi a sei cifre includono tecnologia, marketing e…
Guarda ora
Fine dello smartworking in Italia: cosa cambia a partire dal 1 aprile e come richiederlo al datore di lavoro
Lavoro
29 Marzo 2024
Fine dello smartworking in Italia: cosa cambia a partire dal 1 aprile e come richiederlo al datore di lavoro
Lo smart working finisce il 31 marzo, lavoratori fragili e genitori di figli under 14 non potranno più lavorare da…
Guarda ora
Frontalieri, accordo Svizzera-Italia per smartworking
Lavoro
10 Novembre 2023
Frontalieri, accordo Svizzera-Italia per smartworking
L'intesa, fa sapere il Mef, prevede dal 1 gennaio 2024, in ottemperanza con l'accordo sui frontalieri, la possibilità di lavorare…
Guarda ora
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
Lavoro
23 Agosto 2022
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
ANSA Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Il decreto ministeriale è stato…
Guarda ora
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
Lavoro
22 Agosto 2022
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
SHUTTERSTOCK I dipendenti dell'azienda fondata da Jobs stanno raccogliendo le firme per chiedere una maggiore flessibilità. La società ha chiesto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993