logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Unindustria: -80% di turisti a Roma per la pandemia. Effetti anche sul 2021

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2022
Unindustria: -80% di turisti a Roma per la pandemia. Effetti anche sul 2021
  • copiato!

“Serve un riposizionamento strategico” La pandemia ha pesantemente colpito il settore turistico, arrestando il percorso di forte crescita intrapreso da Roma: il numero di turisti in arrivo presso la Capitale […]

“Serve un riposizionamento strategico”

La pandemia ha pesantemente colpito il settore turistico, arrestando il percorso di forte crescita intrapreso da Roma: il numero di turisti in arrivo presso la Capitale ha subito un crollo nel 2020 dell’80% rispetto al dato pre-pandemia, con effetti visibili anche sul 2021. A dirlo è uno studio realizzato da Unindustria, con il contributo della Camera di Commercio di Roma.

Analizzando i dati del periodo pre-pandemico il numero di arrivi di turisti italiani e stranieri mostrava una traiettoria positiva di crescita a doppia cifra:+15% nel periodo 2017-2019). Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Spagna e Francia erano i top five mercati per numero di arrivi, mentre la Cina era il Paese che registrava una delle crescite maggiori. 

La pandemia ha arrestato questo trend ma, nonostante il forte calo subito dal settore alberghiero durante la pandemia, numerosi investimenti da parte di player internazionali si stanno concentrando sulla Capitale, attraverso l’apertura di oltre 20 nuovi hotel a cinque stelle e quattro stelle previste nel triennio 2021-2023. E questo perché, come emerge dal rapporto, “Roma è una città piena di risorse grazie al suo inestimabile patrimonio di siti archeologici, monumenti, palazzi storici e opere d’arte e alle numerose manifestazioni sportive e culturali di taglio internazionale”.

Ma questo non basta. «Non torneremo all’overtourism – ha osservato Fausto Palombelli, presidente Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero Unindustria – ma abbiamo bisogno di un riposizionamento strategico».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo roma
  • turisti roma
  • unindustria

Ti potrebbero interessare

Turismo, Roma traina il pil del Lazio
Economia
14 Giugno 2024
Turismo, Roma traina il pil del Lazio
Analisi Bankitalia: è attesa per il Giubileo 2025. Avviati cantieri Pnrr per 900 milioni
Guarda ora
Turismo, Roma settima al mondo per congressi ospitati
Economia
14 Maggio 2024
Turismo, Roma settima al mondo per congressi ospitati
Nel 2023 +7 posizioni per Capitale, ora Italia prima in Europa
Guarda ora
Turismo, boom di presenze a Roma nel 2023. 35 milioni di pernottamenti: +9% sul 2022
Economia
1 Dicembre 2023
Turismo, boom di presenze a Roma nel 2023. 35 milioni di pernottamenti: +9% sul 2022
Nel 2022, a livello UE, il 34% di tutti i pernottamenti turistici trascorsi è avvenuto in soli due mesi, luglio e agosto Nel 2023…
Guarda ora
Bankitalia, il Pil del Lazio cresce del 3,7% su anno nel 2022
Economia
15 Giugno 2023
Bankitalia, il Pil del Lazio cresce del 3,7% su anno nel 2022
Vola il turismo soprattutto a Roma. Il superbonus ha dato linfa alle costruzioni Il turismo a Roma vola e traina…
Guarda ora
Roma, un albergo su 7 è ancora chiuso dal Covid
Economia
16 Maggio 2022
Roma, un albergo su 7 è ancora chiuso dal Covid
Federalberghi lancia l'allarme per l'assenza di turisti internazionali, dal Sudamerica alla Russia al Sol Levante Nonostante cominci a circolare un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993