logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Il ceo di Deliveroo fa il rider in incognito per testare il servizio

Marianna Mancini
7 Febbraio 2022
Il ceo di Deliveroo fa il rider in incognito per testare il servizio
  • copiato!

Lo ha raccontato lo stesso Will Shu in un podcast, svelando che si tratta di un buon modo per migliorare le condizioni lavorative dei fattorini, ma anche per tenersi in […]

Lo ha raccontato lo stesso Will Shu in un podcast, svelando che si tratta di un buon modo per migliorare le condizioni lavorative dei fattorini, ma anche per tenersi in forma

Perché un multimilionario dovrebbe fare il rider? La risposta è semplice se la persona in questione è il ceo e co-founder di un’app di consegne a domicilio intenzionato a sperimentare in prima persona il servizio offerto dalla sua azienda. È la storia di Will Shu, fondatore di Deliveroo che una volta a settimana si cimenta nella consegna del cibo a Londra in sella alla sua bici.

Come ha dichiarato lui stesso nel podcast The Diary of Ceo, dedicarsi in prima persona alle consegne è un buon modo innanzitutto di monitorare il livello di gradimento del servizio, riscontrando le problematiche concrete insieme ai ristoratori e valutando eventuali miglioramenti. In più, ha aggiunto Shu, si tratta di “un buon modo per fare esercizio“.

L’importante, ricorda l’imprenditore, è mantenere l’anonimato per testimoniare i problemi concreti che affrontano rider e clienti ogni giorno, a partire dal ristorante che consegna al fattorino un pasto già freddo o dal titolare di un’attività che si rivolge in malo modo al malcapitato rider.

L’idea di un’app che consentisse anche a chi lavora in ufficio di ricevere sulla scrivania una pausa pranzo soddisfacente arriva nel 2013, quando Shu fonda Deliveroo insieme all’amico Greg Orlowski che si occupa della progettazione dell’app. Oltre che ideatore, Shu è anche il primo rider della società: nei primi mesi di vita dell’azienda consegna personalmente il cibo ordinato.

L’impegno concreto di Shu è anche una risposta alle critiche spesso piovute su Deliveroo, accusata per le dure condizioni di lavoro dei suoi rider.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/ANDY RAIN

Potrebbe interessarti anche:

  • rider
  • ceo
  • deliveroo
  • consegne a domicilio
  • fattorino
  • will shu

Ti potrebbero interessare

Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Attualita'
6 Luglio 2024
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Codici di condotta, telemarketing, trattamento dei dati in ambito aziendale e digitale: ecco la nostra intervista ad Agostino Ghiglia, componente…
Guarda ora
Rider, via libera del Consiglio Ue ad accordo su tutele
Lavoro
12 Marzo 2024
Rider, via libera del Consiglio Ue ad accordo su tutele
Dopo le modifiche passa la direttiva, Francia contro e Germania astenuta
Guarda ora
Rider, salta l’accordo Ue
Attualita'
19 Febbraio 2024
Rider, salta l’accordo Ue
No di Francia, Germania, Grecia e Estonia. Con la fine della legislatura a rischio il provvedimento Era già accaduto nel…
Guarda ora
Rider, arriva la prima legge per europea
Attualita'
9 Febbraio 2024
Rider, arriva la prima legge per europea
Via libera alla direttiva per migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme online Dopo lo stop di Italia e Francia…
Guarda ora
Rider, l’Ue blocca l’intesa per riconoscerli come dipendenti. Si torna a negoziare a gennaio
Attualita'
22 Dicembre 2023
Rider, l’Ue blocca l’intesa per riconoscerli come dipendenti. Si torna a negoziare a gennaio
Parigi guida un fronte nutrito di capitali che hanno espresso riserve sull'intesa Nessun accordo sui rider. I Paesi Ue hanno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993