logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quali sono i Paesi europei più interessati al metaverso?

Marianna Mancini
8 Febbraio 2022
Quali sono i Paesi europei più interessati al metaverso?
  • copiato!

Sul podio troviamo Francia, Regno Unito e Svizzera. In Italia la parola chiave viene ricercata con una media di 326 ricerche medie mensili online Il futuro dell’economia digitale (e non […]

Sul podio troviamo Francia, Regno Unito e Svizzera. In Italia la parola chiave viene ricercata con una media di 326 ricerche medie mensili online

Il futuro dell’economia digitale (e non solo) passerà inevitabilmente per il metaverso. La curiosità di consumatori e aziende in tal proposito è altissima. Ce ne dà misura Walkme.com che, sfruttando lo strumento di analisi digitale Semrush, ha raccolto dei dati sulla parola chiave “metaverse” per scoprire in quali Paesi è più cercata e in che contesto.

La ricerca è stata condotta in 27 Paesi europei esclusi Cipro, Estonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Slovenia e altri per insufficienza di dati. Al primo posto in Europa c’è la Francia in cui si registra una media di 1.020 ricerche mensili online ogni milione di utenti.

Al secondo posto c’è il Regno Unito con 942 ricerche medie mensili, seguito da Svizzera (831 ricerche), Germania (778) e Belgio (659). In questa classifica l’Italia è al nono posto con 326 ricerche medie mensili online per milione di utenti, dimostrando quindi un discreto interesse sul mondo del metaverso.

Ad ogni modo, anche se alcuni Paesi risultano ad oggi meno interessati al metaverso, man mano che il portale virtuale “crescerà in importanza e la comprensione del suo enorme potenziale migliorerà, l’interesse delle persone in tutta Europa salirà sicuramente alle stelle“, conferma il presidente e co-fondatore di Walkme.com Rafael Sweary.

In questo rapporto, la piattaforma di soluzioni digitali ha anche tracciato un quadro dei probabili sviluppi del metaverso, a partire dalla decentralizzazione: «tutte le transazioni che avverranno all’interno del metaverso saranno pubbliche e facilmente rintracciabili, quindi altamente sicure», anche grazie alla tecnologia di blockchain.

Ad attrarre particolarmente gli utenti sarà anche l’immersione amplificata che consentirà alle persone di accedere ad uno spazio virtuale ma allo stesso tempo “molto realistico” nel quale gestire colori, luci e oggetti.

Un altro punto chiave messo in luce da Sweary è la libertà individuale con la quale chiunque potrà accedere al metaverso in qualsiasi parte del mondo, senza limiti di capacità o restrizioni di privati e aziende.

«Il metaverso – conclude il report – è infinito, è sempre attivo e non può essere ripristinato o scollegato. Allo stesso modo, non ci sono restrizioni sul tipo di industrie o attività che possono svolgersi al suo interno».

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • parole chiave
  • ricerche
  • semrush
  • metaverso

Ti potrebbero interessare

Influencer e la svolta del Codice Ateco
Attualita'
26 Novembre 2024
Influencer e la svolta del Codice Ateco
Influencer marketing: un settore in costante crescita ed in evoluzione continua
Guarda ora
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
Impresa
17 Giugno 2023
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
La mossa arriva in un momento particolarmente difficile per la società di Zukerberg, che deve fare i conti con l'AI…
Guarda ora
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Lavoro
1 Aprile 2023
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Come in Meta, ChatGpt miete vittime anche tra il personale del colosso fondato 100 anni fa Walt Disney Co. ha chiuso la…
Guarda ora
Meta, ChatGPT porta raffica di licenziamenti su divisione Metaverso
Lavoro
11 Marzo 2023
Meta, ChatGPT porta raffica di licenziamenti su divisione Metaverso
I nuovi tagli, la cui prima tranche dovrebbe essere annunciata la prossima settimana, colpiranno in modo particolarmente duro i ruoli…
Guarda ora
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
Tutto e' business
17 Gennaio 2023
Il Wfe sbarca nel Metaverso con Microsoft e Accenture
ACCENTURE Presentato un prototipo del Global Collaboration Village,  in cui le organizzazioni possono informarsi, proporre e trovare soluzioni in merito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993