logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riforma Irpef: come cambiano gli stipendi del lavoro dipendente

Marianna Mancini
13 Febbraio 2022
Riforma Irpef: come cambiano gli stipendi del lavoro dipendente
  • copiato!

La rimodulazione delle aliquote avrà un effetto positivo sulle buste paghe, proporzionalmente alla propria fascia di reddito Come abbiamo visto qui, il lavoro dipendente è in forte ripresa in Italia: […]

La rimodulazione delle aliquote avrà un effetto positivo sulle buste paghe, proporzionalmente alla propria fascia di reddito

Come abbiamo visto qui, il lavoro dipendente è in forte ripresa in Italia: dallo scorso giugno il numero di contratti attivati di questo tipo nel nostro Paese ha raggiunto i livelli pre-pandemici, seguendo un trend con segno positivo. Un ulteriore incentivo a questo settore del mercato del lavoro è reperibile nella riforma Irpef entrata in vigore il primo gennaio 2022 (ne abbiamo visto qui alcuni effetti).

La rimodulazione delle aliquote, con la riduzione delle fasce da cinque a quattro, implica infatti un risparmio anche per i lavoratori dipendenti oltre che per pensionati e autonomi.

I tagli delle imposte, che si traducono in buste paga più pesanti, sono proporzionali alla fascia di reddito cui si appartiene. La categoria di lavoratori dipendenti che beneficerà maggiormente di questi tagli è quella dei contribuenti con redditi dai 7.500 ai 35mila euro, per i quali è previsto un risparmio complessivo di 4,24 miliardi nel 2022.

Nello specifico, la prima fascia di reddito (fino a 15mila euro) manterrà un’aliquota del 23%. Nella fascia successiva (dai 15mila ai 28mila euro) si passa al 25%, scendendo di due punti percentuali rispetto al passato.

Segue la terza fascia (dai 28mila ai 50mila euro) che si attesta al 35% (tre punti in meno) e infine la classe più alta per chi percepisce un reddito superiore ai 50mila euro, che pagherà il 43% di aliquota. Qui riportiamo una simulazione più specifica dei risparmi Irpef distribuiti per fasce di reddito.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • busta paga
  • reddito
  • stipendi
  • detrazioni irpef
  • aliquote
  • lavoro dipendente

Ti potrebbero interessare

Aumenti in busta paga, ecco le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici
Lavoro
20 Luglio 2023
Aumenti in busta paga, ecco le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici
Il Mef ha definito le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici, gestiti attraverso il sistema NoiPA, degli aumenti in busta…
Guarda ora
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
Economia
6 Gennaio 2023
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
FRANCO SILVI/GID Due misure in arrivo a gennaio, ecco quali Con l'inflazione che frena ma non troppo ci voglio decisamente…
Guarda ora
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
Economia
26 Novembre 2022
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
FRANCO SILVI/GID Secondo la Cgia dei 47 miliardi dell'agognato "premio natalizio" almeno 11 finiranno in tasse e spese Sommando tutte…
Guarda ora
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
Economia
7 Agosto 2022
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
ANSA/FRANCO SILVI / DBA Si parla di circa 1% in meno sui contributi, pari a un massimo di 20 euro…
Guarda ora
Cosa fare in caso di errore in busta paga
Lavoro
6 Agosto 2022
Cosa fare in caso di errore in busta paga
ANSA/FRANCO SILVI/GID Importante capire se l'errore sia intenzionale o meno, per scegliere la giusta strada da percorrere La busta paga…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993