logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pmi, il Governo stanzia 678 milioni destinati a investimenti su tecnologie 4.0 e risparmio energetico

Maria Lucia Panucci
18 Febbraio 2022
Pmi, il Governo stanzia 678 milioni destinati a investimenti su tecnologie 4.0 e risparmio energetico
  • copiato!

L’importo massimo richiedibile per ogni investimento innovativo non potrà essere superiore a tre milioni di euro e dovrà favorire la trasformazione digitale dell’attività manifatturiera delle Pmi attraverso l’utilizzo di tecnologie […]

L’importo massimo richiedibile per ogni investimento innovativo non potrà essere superiore a tre milioni di euro e dovrà favorire la trasformazione digitale dell’attività manifatturiera delle Pmi attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti individuate dal piano Transizione 4.0

Il Governo scende in campo per favorire progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico e a tale scopo mette a disposizione 678 milioni destinati alle piccole e medie imprese che si occupano di investire in questi settori. È quanto prevede il decreto firmato dal titolare del Mise. «Da ministro dello sviluppo economico è mio dovere tutelare le imprese italiane, individuando tutte le risorse e gli strumenti necessari per sostenere gli investimenti in progetti innovativi che mirano anche a ridurre l’impatto energetico sui processi produttivi. È questa un’altra importante linea d’azione da perseguire per fronteggiare, in un’ottica di medio e lungo periodo, il caro bollette – dichiara Giorgetti. – La capacità del nostro sistema imprenditoriale di rimanere competitivo sui mercati passa infatti dall’ammodernamento degli impianti attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie che, oltre a incrementare la produttività e migliorare la sostenibilità ambientale, devono favorire sviluppo e occupazione».

L’importo massimo per ogni investimento innovativo non potrà superare i tre milioni di euro e dovrà favorire la trasformazione digitale dell’attività manifatturiera delle Pmi attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti individuate dal piano Transizione 4.0. Una particolare attenzione verrà rivolta ai progetti che puntano a favorire l’economia circolare, la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico.

Le imprese che richiederanno l’agevolazione non dovranno però aver effettuato, nei due anni precedenti la presentazione della domanda, una delocalizzazione verso uno stabilimento situato in un’altra parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) che realizzi prodotti o servizi oggetto dell’investimento, impegnandosi a non farlo anche fino ai due anni successivi al completamento dell’investimento stesso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia circolare
  • risparmio energetico
  • tecnologie 4.0

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Senza categoria
4 Novembre 2024
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Si terrà da domani a venerdì alla Fiera di Rimini. 1600 gli espositori
Guarda ora
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Senza categoria
22 Giugno 2024
Imprese green: quante sono davvero sostenibili?
Tre aziende su quattro non hanno ancora un piano industriale specifico legato alla sostenibilità. Frenano i costi elevati
Guarda ora
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Economia
10 Maggio 2024
Italia, prima per economia circolare fra i grandi paesi Ue
Cen-Enea, oggi sono 65% delle piccole e medie imprese italiane, raddoppiate dal 2021
Guarda ora
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993