logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

La rinascita di Pompei grazie ai fondi europei

Francesca Lasi
21 Febbraio 2022
La rinascita di Pompei grazie ai fondi europei
  • copiato!

Grazie al progetto “Grande Pompei” sono stati avviati i lavori per il recupero del sito dopo il collasso in un’aerea degli scavi Pompei rinasce dalle sue ceneri. La città distrutta dall’eruzione […]

A view of the hall of Palazzo Madama during the discussion at the Senate on the update note to the Document on Economics and Finance (NADEF), Rome, Italy, 14 October 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Grazie al progetto “Grande Pompei” sono stati avviati i lavori per il recupero del sito dopo il collasso in un’aerea degli scavi

Pompei rinasce dalle sue ceneri. La città distrutta dall’eruzione del vulcano del 79 d.C. è uno dei siti archeologici italiani più importanti al mondo ma nel 2010 un collasso in un’area degli scavi ha rischiato di far perdere al Parco Archeologico il titolo di Patrimonio Unesco. Tutto ristabilito grazie al progetto Grande Pompei che ha permesso di trasformare l’area con il sostegno di fondi europei.

C’è ancora molto da fare, però: «si tratta di un aereo che deve tornare a volare. I nostri sforzi hanno funzionato: ora occorre capire a che altezza può volare l’aereo, quanto occorre spendere perché non accada più ciò che è accaduto nel 2010» spiega Gabriel Zuchtriegel, direttore alla guida del Parco Archeologico.

A questo scopo è stato aumentato l’uso della tecnologia: droni, robot e intelligenza artificiale si accompagnano a uno sforzo per ridurre l’impatto ambientale dell’area e al restauro delle zone danneggiate. 

Un terzo dell’area degli scavi di Pompei, però, rimane sotterrata sotto strati di lava. Questa è l’origine dell’eterno dibattito tra chi si chiede se sia necessario continuare gli scavi e chi, invece, è contrario.

«Pompei è un luogo incredibile – spiega l’archeologo Alessandro Russo – è un contesto incredibile per un archeologo. Chiaramente dopo un po’ ci si fa l’abitudine ma partecipare agli scavi della rinascita di Pompei è un onore e un onere».

Il Parco deve però affrontare un’altra sfida economica importante. Buona parte del fatturato di Pompei arriva infatti dai biglietti d’ingresso: un’entrata che però è quasi scomparsa dall’inizio della pandemia. Da 3,8 milioni di visitatori nel 2019, gli scavi hanno visto 565 mila persone in visita nel 2020 e meno di un milione nel 2021. Il 2022 potrebbe segnare un nuovo inizio.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • fondi europei
  • progetto
  • grande pomepi
  • pompei

Ti potrebbero interessare

Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Politica
30 Gennaio 2023
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
EPA/OLIVIER HOSLET Il presidente del Consiglio europeo era a Roma per i 100 giorni della presidente: "Attenzione per la posizione…
Guarda ora
Truffa a Palermo, fondi europei finiti nelle tasche di dipendenti dello Iacp. Tre gli arresti
Attualita'
20 Luglio 2022
Truffa a Palermo, fondi europei finiti nelle tasche di dipendenti dello Iacp. Tre gli arresti
SHUTTERSTOCK I lavori di ristrutturazione delle case popolari dello Zen 2 realizzati grazie ai fondi europei a Palermo erano eseguiti…
Guarda ora
Pnrr, i tempi stringono: entro il 30 giugno vanno presentati gli obiettivi per non perdere i fondi
Economia
2 Febbraio 2022
Pnrr, i tempi stringono: entro il 30 giugno vanno presentati gli obiettivi per non perdere i fondi
In gioco ci sono i 24,1 miliardi della seconda tranche Dalla transizione energetica alla sanità sul territorio; dal lavoro alla…
Guarda ora
Recovery, Dombrovskis: “erogati 54,2 miliardi di fondi a 18 Stati”
Economia
14 Dicembre 2021
Recovery, Dombrovskis: “erogati 54,2 miliardi di fondi a 18 Stati”
L'ultimo versamento è stato fatto alla Romania, a breve Malta ed Estonia Finora sono stati erogati 54,2 miliardi di fondi del…
Guarda ora
Fondi Ue: l’Italia deve ancora spendere 33 miliardi
Economia
6 Dicembre 2021
Fondi Ue: l’Italia deve ancora spendere 33 miliardi
Il nostro Paese ha attribuito appena il 48,2% delle risorse ricevute dalla Commissione per Fse e Fesr Non solo Pnrr.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993