
Il focus è l’internazionalizzazione che sempre più aziende riconoscono quale leva determinante per la crescita, lo sviluppo e la competitività del proprio business
Sta scaldando i motori la terza edizione di Smart International Tour, il progetto avviato nel 2020 da Intesa Sanpaolo e dedicato all’internazionalizzazione che sempre più aziende riconoscono quale leva determinante per la crescita, lo sviluppo e la competitività del proprio business.
Questa ultima edizione, che partirà domani vede il coinvolgimento di 500 aziende dopo aver chiamato all’appello oltre 1.000 PMI nelle due precedenti edizioni. Si svolgerà in collaborazione con SACE, la società assicurativo-finanziaria specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale. In particolare l’hub formativo SACE Education, oltre ad accompagnare le imprese nel processo di definizione e implementazione della propria strategia di crescita internazionale, le affiancherà nel loro percorso di crescita sostenibile sul mercato domestico.
Il programma 2022 prevede un ciclo di 20 webinar rivolti alle imprese clienti della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, guidata da Stefano Barrese, per sostenerle nella crescita internazionale grazie al network del Gruppo in tutto il mondo. Il ciclo di appuntamenti si focalizza su tre aree di interesse: Stati Uniti-Brasile, area del Golfo (EAU-Qatar), Singapore -Australia. Saranno approfondite tematiche di scenario economico relative ai paesi di riferimento, per meglio delineare le prospettive di sviluppo per export e investimenti nei Paesi interessati, con analisi e approfondimenti sulle agevolazioni e sulle opportunità offerte dal PNRR.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: