
Il Governo ha approvato un nuovo pacchetto per arginare l’aumento
Per far fronte ai continui rincari di gas e luce il Governo ha stanziato nuove misure che vanno dal bonus sociale all’estensione delle rate non solo per le famiglie ma anche per le imprese. Vediamo gli interventi nel dettaglio.
Per quanto riguarda il bonus sociale, è stato innalzato il tetto Isee per le famiglie che possono accedere al bonus sociale elettricità e gas, che passa così da 8.265 euro a 12 mila euro l’anno. La platea arriva a comprendere 5,2 milioni di persone che pagheranno l’energia come la scorsa estate.
La rateizzazione viene estesa alle imprese, che potranno suddividere i pagamenti delle bollette di maggioe giugno fino a un massimo di 24 rate mensili.
Sace Spa potrà rilasciare le proprie garanzie in favore di banche e istituzioni finanziarie entro un limite massimo di impegni pari a 9 miliardi per sostenere le esigenze di liquidità derivanti dai piani di rateizzazione. Inoltre, potrà concedere garanzie pari al 90% degli indennizzi generati da esposizioni relative ai crediti vantati dai fornitori.
Per reperire i fondi necessari a sostenere queste misure, Draghi ha spiegato che verrà tassata una parte “degli straordinari profitti che i produttori stanno facendo grazie all’aumento dei costi delle materie prime. Distribuiamo questo denaro alle imprese e famiglie che si trovano in grande difficoltà“.
Inoltre il Governo ha potenziato l’attività di sorveglianza sui prezzi energetici.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: