logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee. Focus sulla guerra

Maria Lucia Panucci
22 Marzo 2022
Avvio positivo per Piazza Affari e le Borse europee. Focus sulla guerra
  • copiato!

Anche oggi in primo piano i discorsi di alcuni membri della Bce e della Fed Apertura positiva per le Borse europee questa mattina. Nei primi minuti di contrattazione l’indice inglese Ftse […]

Anche oggi in primo piano i discorsi di alcuni membri della Bce e della Fed

Apertura positiva per le Borse europee questa mattina. Nei primi minuti di contrattazione l’indice inglese Ftse 100 avanza dello 0,3%, mentre il Dax di Francoforte e il Cac40 di Parigi salgono rispettivamente dello 0,28% e dello 0,02%.

Piazza Affari parte tonica. Il Ftse Mib segna +0,49% a quota 24.4213 punti. Tra le singole storie di Piazza Affari ancora sugli scudi anche oggi Leonardo (+2,26%) che con la controllata statunitense Leonardo Drs ha firmato un accordo vincolante per la vendita del business Global Enterprise Solutions (Ges) a Ses per un importo pari a 450 milioni di dollari (ne abbiamo parlato qui). In corsa anche oggi i titoli oil (+1,3% Tenaris, +1,03% ENI). Tra le big del listino milanese poco mossa TIM (+0,03%) con le ultime indiscrezioni che vedono riattivarsi le discussioni con Open Fiber in merito alla valenza industriale del progetto rete unica.

I futures di Wall Street viaggiano piatti (Dow Jones a +0,01%, S&P 500 a -0,1%, Nasdaq a -0,11%). Dal canto loro, i mercati asiatici sono ben impostati. Tokyo sale dell’1,48%, mentre Shanghai e Hong Kong fanno segnare un +0,19% e un +2,28%. 

L’attenzione resta sempre catalizzata dalla guerra in Ucraina e dalle negoziazioni tra Mosca e Kiev per raggiungere un accordo. Inoltre, sul fronte della politica monetaria, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ieri ha detto che la banca centrale statunitense è pronta ad aumentare i tassi di interesse con incrementi anche di oltre 25 punti base al prossimo o ai prossimi incontri qualora dovesse ritenere tali misure appropriate per ridurre l’inflazione ai massimi da 40 anni (guarda qui). Ieri sera l’agenzia Fitch ha abbassato le stime di crescita del Pil globale con l’intensificarsi delle pressioni inflazionistiche e le ripercussioni legate alla crisi Russia-Ucraina, che minaccia l’approvvigionamento energetico (leggi qui).

Sul valutario l’euro perde terreno contro il dollaro, soprattutto dopo il discorso di Powell. Il cambio viaggia in ribasso dello 0,39% a 1,0971, mentre lo Us Dollar Index guadagna lo 0,46% a 98,95 punti. Di segno diverso l’andamento dell’euro rispetto allo yen visti i toni da colomba della Banca del Giappone, con il cross in rialzo dello 0,44% a 132,16. Piatto a 1,0280 la coppia euro/franco.

Anche oggi l’agenda macro è avara di pubblicazioni rilevanti, eccezion fatta per l’indice settimanale Redbook negli Stati Uniti nel primo pomeriggio italiano. L’attenzione sarà monopolizzata ancora una volta dagli interventi dei banchieri centrali sia della Bce sia della Fed, tra cui ancora Christine Lagarde.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • fitch

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993