logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus per genitori con figli disabili, ecco come funziona

Marianna Mancini
30 Marzo 2022
Bonus per genitori con figli disabili, ecco come funziona
  • copiato!

L’agevolazione ha valenza annuale e c’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda Come previsto nella legge di bilancio 2021, è previsto un bonus di 150 euro al mese […]

L’agevolazione ha valenza annuale e c’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda

Come previsto nella legge di bilancio 2021, è previsto un bonus di 150 euro al mese per i genitori con figli disabili a carico: si tratta di una misura concordata fino al 2023 e rettificata dall’Inps nella circolare n. 39 del 10 marzo 2022.

Sono beneficiari del sostegno tutti i genitori con figli disabili a carico disoccupati o monoreddito e che non dispongono di sufficienti mezzi di sostentamento.

Per ottenere il bonus per i prossimi 12 mesi è necessario fare richiesta entro il 31 marzo 2022 e attestare una soglia di reddito annua non superiore a 8.145 euro all’anno (la somma scende a 4.800 in caso di lavoratori autonomi). Questi limiti reddituali sono riferiti a un solo genitore.

Nella circolare sono indicati gli altri requisiti per avere accesso alla misura: il richiedente dev’essere residente in Italia e avere un Isee che non superi i tremila euro; infine, il figlio a carico (o più di uno) deve avere una disabilità non inferiore al 60%.

Ricordiamo poi che la domanda va presentata ogni anno entro il 31 marzo e ha una validità di 12 mesi.

Per quanto riguarda l’importo del sostegno, il pagamento varia in base al numero di figli e va da un minimo di 150 euro al mese per ogni figlio disabile a carico, a 300 euro al mese con due figli a carico, fino a un massimo di 500 euro con tre o più figli.

Il bonus ricevuto non è soggetto a imposizione fiscale e può essere cumulato con il reddito di cittadinanza, l’indennità di accompagnamento e altri bonus erogati dal Comune.

L’Inps precisa che l’erogazione dei pagamenti sarà sospesa nel caso in cui il figlio disabile fosse ricoverato in istituti di cura o in ospedale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • agevolazione
  • figli disabili
  • bonus genitori figli disabili

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993