logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moody’s, il Pil del G20 scenderà al 3,6% nel 2022 per lo shock energetico

Maria Lucia Panucci
7 Aprile 2022
Moody’s, il Pil del G20 scenderà al 3,6% nel 2022 per lo shock energetico
  • copiato!

La previsione di febbraio era del 4,3%. La crescita rallenterà ulteriormente al 3,0% nel 2023. Se la Russia chiude il gas, sarà recessione Lo shock dei prezzi scatenato dal rialzo […]

Folla in uno  degli sportelli INPS a Napoli tra le citta' con più richieste di domande di pensione anticipata con Quota 100, 8 febbraio 2019

La previsione di febbraio era del 4,3%. La crescita rallenterà ulteriormente al 3,0% nel 2023. Se la Russia chiude il gas, sarà recessione

Lo shock dei prezzi scatenato dal rialzo costante delle materie prime aumenterà ancora l’inflazione, costringendo le banche centrali, compresa la Bce, ad alzare i tassi di interesse che provocheranno di conseguenza una frenata dell’economia. Lo dice Moody’s secondo cui nello scenario base il Pil del G20 scenderà al 3,6% nel 2022 dalla previsione di febbraio del 4,3%. La crescita rallenterà ulteriormente al 3,0% nel 2023.

Un quadro peggiore si verrebbe a creare se la Russia chiudesse il gas: in questo caso sarebbe molto forte la probabilità di far alzare i valori del greggio e di mandare non solo l’Europa, ma l’economia globale in recessione. Germania, Austria, Italia, Grecia, Ungheria e Slovacchia dipendono fortemente dall’energia russa e dalle misure di ritorsione della Russia che incidono sulle forniture. 

Chiaramente le banche più vicine all’epicentro del conflitto sono le più esposte. Gli istituti dei paesi baltici e quelli che appartengono alla Comunità degli Stati Indipendenti (Csi) sono i più vicini alla guerra o strettamente legati all’economia russa. E quindi sono maggiormente esposti alle ripercussioni del conflitto militare e hanno cuscinetti di liquidità limitati per assorbire l’impatto se sarà prolungato. Le banche europee, africane e turche, le società aeree, i gruppi assicurativi sono soggetti ad un rischio più elevato nello scenario al ribasso, avverte Moody’s.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • moody's
  • shock energetico
  • pil g20

Ti potrebbero interessare

Moody’s avverte sui rischi da instabilità politica in Francia
Economia
27 Giugno 2024
Moody’s avverte sui rischi da instabilità politica in Francia
L'instabilità politica che a sua volta "avrebbe un impatto negativo sull'ambiente operativo delle banche francesi"
Guarda ora
Moody’s taglia il rating anche di Hong Kong (dopo la Cina)
Senza categoria
6 Dicembre 2023
Moody’s taglia il rating anche di Hong Kong (dopo la Cina)
Moody's ha tagliato l'outlook sul rating del credito di Hong Kong da stabile a negativo Moody's ha tagliato l'outlook sul…
Guarda ora
Cina, Moody’s abbassa l’outlook da stabile a negativo per rischi sul debito. Delusione di Pechino
Senza categoria
5 Dicembre 2023
Cina, Moody’s abbassa l’outlook da stabile a negativo per rischi sul debito. Delusione di Pechino
Moody’s ha mantenuto il rating a lungo termine della Cina “A1” sui titoli sovrani del paese Moody’s ha abbassato l’outlook…
Guarda ora
Banche, Moody’s migliora l’outlook di 18 istituti finanziari italiani
Senza categoria
22 Novembre 2023
Banche, Moody’s migliora l’outlook di 18 istituti finanziari italiani
Vediamo quali sono Buone notizie sul fronte bancario italiano. Moody's ha migliorato l'outlook, da negativo a stabile, sul rating di…
Guarda ora
Borse europee partono forti in attesa del giudizio di Moody’s
Senza categoria
17 Novembre 2023
Borse europee partono forti in attesa del giudizio di Moody’s
Focus sull’inflazione dell’Eurozona in chiave Bce Sono ben impostate le Borse europee in avvio dell'ultima seduta della settimana. Si registra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993