logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’acqua, da risorsa a opportunità di investimento

Flavia Dell'Ertole
17 Aprile 2022
L’acqua, da risorsa a opportunità di investimento
  • copiato!

La domanda è in continua crescita e l’offerta limitata, un investimento nelle aziende del settore sarebbe particolarmente profittevole L’acqua è un elemento necessario all’esistenza umana. Cambiamenti climatici e incremento della […]

La domanda è in continua crescita e l’offerta limitata, un investimento nelle aziende del settore sarebbe particolarmente profittevole

L’acqua è un elemento necessario all’esistenza umana. Cambiamenti climatici e incremento della popolazione non fa che ridurne le scorte e preoccupare tutti gli abitanti del pianeta Terra.

Secondo le stime della Banca mondiale entro il 2050 la domanda globale aumenterà del 20/30% arrivando a punte del 70% per quanto riguarda la domanda di acqua urbana.

Una risorsa così importante rappresenta anche un grande opportunità di investimento, dato che la domanda è in continua crescita mentre l’offerta è invece limitata renderebbe particolarmente interessante investire nelle aziende legate al settore dell’acqua.

Da tenere sotto controllo è quindi l’indice Bnp Paribas Global Water Total Return che replica l’andamento delle più grandi società del settore idrico. Il punteggio aggregato analizzato da Bnp Paribas è ottenuto sulla base di tre specifiche variabili: fondamentali economici, capitalizzazione di mercato e correlazione delle attività al settore idrico.

L’indice è controllato semestralmente e attualmente ne fanno parte 29 società: Hera, A2a, Advanced Drainage Systems, Alfa Laval, American States Water, American Water Works, Badger Meter, California Water Service, Cia Saneamento Basico De, Danaher Corp, Ecolab, Energy Recovery, Essential Utilities, Evoqua Water Technologies, Geberit, Idex, Kurita Water Industries, Middlesex Water, Mueller Water Products, Pennon Group, Pentair, Severn Trent, Sjw, Smith (A.O.), Tetra Tech, United Utilities, Veolia Environnement, Watts Water Technologies e Xylem.

L’indice Global Water Total Return si inserisce nei Megatrend (gli altri prodotti sono dedicati al trattamento di rifiuti, alle nuove tecnologie e alle rinnovabili). Si tratta di uno strumento adatto a investimenti di medio/lungo periodo e soprattutto utile per diversificare il portafoglio di investimenti.

Si tratta, inoltre, di un prodotto Open End, senza una scadenza predeterminata e può essere negoziato sul mercato EuroTLX di Borsa Italiana (con Bnp Paribas che, in quanto market maker, ne garantisce la liquidità).

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • investimenti
  • acqua
  • bnp paribas

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993