
La capsula si è agganciata16 ore dopo il decollo dal Kennedy Space Center. Il viaggio è durato 15 ore e 45 minuti. La missione durerà circa 6 mesi
Missione compiuta. La capsula Crew 4 lanciata da SpaceX per la Nasa (guarda qui) si è agganciata nella notte alla Stazione Spaziale Internazionale. L’astronauta Samantha Cristoforetti e l’equipaggio composto da Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins sono entrati così nell’Iss 16 ore dopo il decollo dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral. Il viaggio è durato 15 ore e 45 minuti
Il primo a entrare nella Stazione Spaziale è stato il pilota della Crew-4, Bob Hines, quindi è stata la volta di Jessica Watkins e Samantha Cristoforetti e infine è entrato il comandante Kjell Lindgren. Ora la stazione orbitale è di nuovo affollata, con 11 persone a bordo. Ancora una volta ci sono due europei insieme sulla Iss: Cristoforetti e Maurer. Quest’ultimo dovrà partire a giorni, con i colleghi della Crew-3, al termine di una missione di 6 mesi.
Questa nuova missione duererà sempre circa 6 mesi con Cristoforetti che assumerà il ruolo di leader del Segmento orbitale americano, che comprende i moduli e componenti statunitensi, europei e canadesi della Stazione Spaziale. C’è infine la possibilità che l’astronauta italiana dell’Esa possa affrontare una delle passeggiate spaziali previste per completare l’installazione del braccio robotico europeo della Stazione Spaziale, ma i dettagli di questa serie di attività extraveicolari non sono ancora stati definiti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/NASA/Joel Kowsky
Ti potrebbe interessare anche: