logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Chimica, +19% di vendite nel primo trimestre 2022 per Basf

Maria Lucia Panucci
29 Aprile 2022
Chimica, +19% di vendite nel primo trimestre 2022 per Basf
  • copiato!

Anche l’utile operativo (Ebit) rettificato di Basf è in aumento e si attesta a 2,8 miliardi. Proposto dividendo di 3,40 euro per azione Aumentano le vendite per la multinazionale della […]

Anche l’utile operativo (Ebit) rettificato di Basf è in aumento e si attesta a 2,8 miliardi. Proposto dividendo di 3,40 euro per azione

Aumentano le vendite per la multinazionale della chimica Basf. Il dato è cresciuto del 19% nel primo trimestre del 2022, per un valore di 23,1 miliardi di euro, ovvero 3,7 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2021.

Anche l’utile operativo (Ebit) rettificato è in aumento e si attesta a 2,8 miliardi. La cassa da attività operative è stata pari a poco meno di 290 milioni, in miglioramento di 235 milioni rispetto al primo trimestre 2021. Tale aumento è principalmente attribuibile al miglioramento dell’andamento della gestione. Il flusso di cassa è migliorato di 88 milioni, attestandosi sotto gli 893 milioni.

Visti i risultati Basf propone un dividendo di 3,40 euro per azione. «Abbiamo avuto un ottimo inizio nel 2022, nonostante la crisi in Ucraina e la mancanza di materie prime – ha detto Martin Brudermüller, presidente del Cda di Basf. – La crescita delle vendite, che si inserisce in un contesto economico incerto visti i rincari dell’energia e la difficoltà di reperimento di materie prime, è stata trainata principalmente dall’aumento dei prezzi, in particolare nei segmenti Chemicals e Materials. La crescita dei volumi nei segmenti Agricultural Solutions, Industrial Solutions, Materials, Nutrition & Care e Chemicals non ha potuto compensare del tutto il calo dei volumi nel segmento Surface Technologies, principalmente a causa di una domanda molto più debole da parte dell’industria automobilistica».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • basf

Ti potrebbero interessare

BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Senza categoria
26 Settembre 2024
BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Il dividendo potrebbe essere tagliato a 2,25 euro ad azione da 3,40 quest'anno. L'azienda alle prese con la debole domanda…
Guarda ora
BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS
Senza categoria
21 Maggio 2024
BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS
Nel 2023, cause legali simili hanno portato a più di 11 miliardi di dollari tra risarcimenti e accordi tra i…
Guarda ora
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Senza categoria
23 Febbraio 2024
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Basf ha confermato per il 2023 ebitda pari a 7,7 miliardi (-28,7%) e ricavi in calo a 68,9 milioni rispetto…
Guarda ora
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Senza categoria
31 Ottobre 2023
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Il gruppo ha comunque confermato i suoi obiettivi annuali, tra cui un fatturato tra 73 e 76 miliardi di euro…
Guarda ora
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Senza categoria
22 Agosto 2023
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Morgan Stanley incaricata di sondare le opzioni BASF, tra i maggiori rappresentanti del settore chimico europeo, potrebbe essere intenzionato a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993