
Il fatturato di Robinhood è crollato del 43% su base annua a $299 milioni, il numero degli utenti attivi mensili è sceso del 10%. Dall’inizio dell’anno le quotazioni hanno perso il 49%
Diminuiscono ricavi ed utenti attivi per Robinhood, popolare app per piccoli investitori e società quotata al Nasdaq. In particolare il fatturato è crollato del 43% su base annua a $299 milioni, peggio dei $355 milioni attesi, sulla scia soprattutto del tonfo delle entrate legate alle transazioni lanciate dai clienti, pari a -48% a $218 milioni.
La perdita netta del periodo è stata di 392 milioni di dollari, o 0,45 dollari per azione diluita, rispetto a una perdita netta di 1,4 miliardi di dollari, o 6,26 dollari per azione diluita nel primo trimestre del 2021.
Non solo: dai risultati di bilancio appena diffusi, è risultato che, nel primo trimestre del 2022, il numero relativo agli utenti attivi mensili (MAU) è sceso di fatto del 10% a 15,9 milioni, dai 17,7 milioni dei primi tre mesi del 2021, periodo durante il quale la società aveva registrato “elevati volumi di scambi e registrazioni di account, nonché un’elevata volatilità del mercato, in particolare in alcuni settori“, come si legge in una nota.
La pandemia Covid-19 aveva creato un terreno fertile per l’APP, portando diversi trader amatoriali, soprattutto giovani, a darsi al trading. Poi l’Ipo nel luglio del 2021 e, da allora, il tramonto progressivo del successo, con il titolo che ora è scambiato in calo di oltre -70% rispetto al prezzo di collocamento di 38 dollari con cui era sbarcato a Wall Street. Dall’inizio dell’anno le quotazioni hanno perso il 49%, segno evidente che ormai Robinhood è in caduta libera.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Robinhood licenzierà il 9% della forza lavoro
Ti potrebbe interessare anche: