
Per il quarto trimestre dell’anno è previsto un rallentamento del comparto
Il settore creditizio continua ad essere trainato dal segmento degli under 36: anche nel primo trimestre 2022 il 44% delle richieste totali online di mutui proveniva dalla fascia più giovane (rispetto al 22% del 2020). Se rapportiamo il dato alle totali richieste del sistema, i finanziamenti under 36 sono il 30,5%.
La notizia è confermata da Bussola Mutui Crif-MutuiSupermarket che comunque mette in guardia sui dati da attendersi nei prossimi mesi.
Attualmente infatti la normativa sulle erogazioni di mutui ad under 36 assistiti da garanzia statale Consap fissa un teg (tasso effettivo globale) massimo dell’1,99% per il secondo trimestre del 2022.
Visto però l’aumento degli indici IRS del 2021, diversi istituti creditizi stanno modificando la propria offerta di finanziamenti ad under 36. Un rallentamento della crescita del settore è quindi previsto per il quarto trimestre dell’anno.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/RUNGROJ YONGRIT
LEGGI ANCHE: Caro-mutui: il rialzo dei tassi pesa sui finanziamenti
Potrebbe interessarti anche: