Grazie a un algoritmo, questa piattaforma calcola gratuitamente il costo dell’energia del proprio fornitore, comparandolo con i prezzi medi nel mercato libero in quel momento
Il servizio Selectra, che aiuta i consumatori a scegliere il miglior fornitore di luce, gas, telefonia e internet per le proprie esigenze, ha lanciato il Bollettometro. Con questo strumento sarà possibile verificare in pochi step se la propria bolletta della luce è troppo cara o se invece è adeguata al proprio fabbisogno.
Grazie ad un algoritmo, il Bollettometro effettuerà una stima del costo dell’energia elettrica applicato dal proprio fornitore, consentendo al consumatore di valutarne la convenienza rispetto alle altre offerte sul mercato libero.
È sufficiente compilare l’apposito form (reperibile qui) inserendo alcuni dati estratti dalla propria bolletta della luce. Così, l’algoritmo ricaverà il costo dell’energia in €cts/kWh, un dato spesso difficile da calcolare in autonomia.
Il risultato viene poi valutato dallo strumento in base alla media dei prezzi sul mercato libero
in quell’esatto momento.
I dati richiesti dallo strumento sono reperibili tra la prima e la seconda pagina delle bollette, e si tratta della spesa per la materia energia (ossia il costo in euro dell’energia acquistata e commercializzata dal fornitore), dei consumi totali fatturati nel periodo indicato, espressi in kWh e del periodo di fatturazione.
La forza del Bollettometro deriva innanzitutto “dalla sua semplicità e dal fatto che permette di verificare la validità della propria fornitura in totale autonomia e senza dover lasciare dati personali“, come spiega il co-founder di Selectra Italia Antoine Arel.
di: Marianna MANCINI
FOTO: SELECTRA
Potrebbe interessarti anche: