logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

SSN, è carenza di medici: 40 mila in meno entro il 2024

Maria Lucia Panucci
23 Maggio 2022
SSN, è carenza di medici: 40 mila in meno entro il 2024
  • copiato!

Per ovviare alla carenza dei medici secondo Sileri bisogna usare bene i soldi del Pnrr e del Fondo sanitario nazionale Entro il 2024 sono previsti circa 40 mila medici in […]

Per ovviare alla carenza dei medici secondo Sileri bisogna usare bene i soldi del Pnrr e del Fondo sanitario nazionale

Entro il 2024 sono previsti circa 40 mila medici in meno nel Servizio sanitario nazionale. A dirlo è Anaao Assomed, il maggiore dei sindacati dei medici dirigenti.

Tra il 2014 e il 2024 il servizio sanitario nazionale perderà circa 22 mila specialisti che andranno in pensioni. A loro si aggiungo i camici bianchi che si dimettono: la fuga dagli ospedali nell’ultimo triennio ha riguardato 9 mila persone. I nuovi specializzandi sono l’ancora di salvezza, ma potranno essere impiegati solo tra quattro-cinque anni.

«Per ovviare alla carenza di medici nelle strutture ospedaliere la soluzione non è aprire Medicina a tutti, ma migliorare il percorso professionale». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo a un convegno dell’Università di Sassari sulla sanità, secondo cui bisogna sfruttare al meglio non solo i soldi del Pnrr ma anche 128 miliardi del Fondo sanitario nazionale. «Soldi da utilizzare con azioni di governance condivise, anche con il personale sanitario», ha aggiunto. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • medici
  • sileri
  • ssn
  • carenza medici

Ti potrebbero interessare

Ricetta elettronica, i medici chiedono la proroga
Attualita'
20 Dicembre 2022
Ricetta elettronica, i medici chiedono la proroga
SHUTTERSTOCK La ricetta scade a fine anno I medici hanno chiesto al ministero della Salute una proroga della ricetta elettronica,…
Guarda ora
Bonus pronto soccorso, arriva l’agevolazione per medici e infermieri
Impresa
9 Novembre 2021
Bonus pronto soccorso, arriva l’agevolazione per medici e infermieri
L'indennità dovrebbe entrare direttamente in busta paga Con la Manovra 2022 è stato previsto il bonus pronto soccorso, un'agevolazione destinata…
Guarda ora
Stipendi, gli aumenti previsti in busta paga nel 2021
Lavoro
22 Novembre 2020
Stipendi, gli aumenti previsti in busta paga nel 2021
Le risorse dovrebbero essere stanziate dalla legge di Bilancio e riguardare scuole, personale medico e forze dell'ordine Il disegno di…
Guarda ora
Unioncamere, Medici, ingegneri e professionisti del settore giuridico: ecco dopo la laurea i lavori più richiesti fino al 2024
Lavoro
17 Settembre 2020
Unioncamere, Medici, ingegneri e professionisti del settore giuridico: ecco dopo la laurea i lavori più richiesti fino al 2024
Le figure più ricercate dopo il diploma saranno invece quelle del comparto amministrativo, dell’industria e dell'artigianato Medici, infermieri, ingegneri ed esperti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993