Mosca: 8 trilioni di rubli per sostenere l’economia russa. Putin: “infondato accusarci della crisi del grano”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un nuovo colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Mario Draghi. «Dobbiamo sbloccare i porti ucraini insieme» ha affermato Zelensky, secondo quanto riportato sul suo profilo Twitter. Durante il colloquio è stato sollevato il problema dell’approvvigionamento di carburante e sono stati discussi i modi per prevenire una crisi alimentare. «Ci aspettiamo ulteriore supporto per la difesa dai nostri partner», ha aggiunto.
Intanto la Russia ha stanziato complessivamente 8 trilioni di rubli per sostenere l’economia e far fronte alla situazione attuale. Ad affermarlo è il ministro delle Finanze russo Anton Siluanov, parlando agli studenti dell’Università finanziaria. «Servono anche soldi per sostenere l’economia e i cittadini. L’importo totale del cosiddetto stimolo di bilancio che abbiamo stanziato è pari a 8 trilioni di rubli. Fondi enormi», ha detto Siluanov.
Il presidente russo, Vladimir Putin, in una conversazione telefonica con il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, “ha definito infondati i tentativi di trasferire a Mosca la responsabilità della crisi alimentare globale e ha indicato le vere ragioni di questa situazione sorta, tra l’altro, a causa delle sanzioni anti-russe da parte degli Stati Uniti e dell’Unione europea“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: