
A maggio il mercato dei veicoli industriali registra un incremento del 12,5% su base annua ma si assite ancora ad una contrazione del 5,3% nei primi cinque mesi complessivi dell’anno
Sta recuperando terreno il mercato dei veicoli commerciali. A maggio registra un incremento del 12,5% rispetto allo stesso mese del 2021, con 2.435 unità immatricolate contro le 2.164 dello scorso anno. A dirlo sono gli ultimi dati pubblicati dall’UNRAE, l’associazione rappresentativa de costruttori esteri, che sottolinea però come nei primi cinque mesi dell’anno si assiste ancora ad una contrazione complessiva del 5,3%.
Rimane quindi spiccata la forte volatilità del mercato dei veicoli industriali che continua a mostrare in questi mesi alti e bassi a causa delle difficoltà delle case produttrici in materia di supply chain e carenza della componentistica, come sottolinea Paolo Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’UNRAE.
A trainare le vendite di maggio sono i veicoli pesanti di massa uguale o superiore a 16 t, il cui mercato cresce di oltre 300 unità rispetto allo scorso anno (+17,3%). Continua, invece, il trend negativo delle altre fasce di peso,con un -10,3% sulla fascia 6-16 tonnellate ed un -9,8% al di sotto delle 6 tonnellate.