logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia taglia le stime sul Pil e alza quelle dell’inflazione

Maria Lucia Panucci
10 Giugno 2022
Bankitalia taglia le stime sul Pil e alza quelle dell’inflazione
  • copiato!

Il quadro economico secondo Bankitalia dipende dall’evoluzione della guerra. Due gli scenari possibili Bankitalia taglia le stime sul Pil e alza quelle sull’inflazione. Ora, nello “scenario di base”, che prevede […]

Il quadro economico secondo Bankitalia dipende dall’evoluzione della guerra. Due gli scenari possibili

Bankitalia taglia le stime sul Pil e alza quelle sull’inflazione. Ora, nello “scenario di base”, che prevede un prolungamento della guerra ma esclude uno stop alle forniture di energia e gas dalla Russia, per quest’anno si stima un +2,6% di crescita economica, cui dovrebbero seguire un +1,6% nel 2023 e un più 1,8% nel 2024. Nelle previsioni precedenti, che però risalivano a gennaio, Bankitalia prevedeva una crescita 2022 al 3,8%, sul 2023 un 2,5% e sul 2024 l’1,7%.

Per l’inflazione ora sulla media di quest’anno si attende un 6,2%, cui dovrebbe seguire un calmieramento al 2,7% nel 2023 e al 2% nel 2024. Nelle stime precedenti l’istituzione di via nazionale prevedeva una inflazione 2022 al 3,5%, sul 2023 all’1,6% e sul 2024 l’1,7%.

Sempre considerando lo scenario base migliorano infine le previsioni di disoccupazione: all’8,6% sulla media di quest’anno, all’8,5% il prossimo e all’8,2% del 2024. Lo scorso gennaio Bankitalia prevedeva una disoccupazione 2022 al 9%, sul 2023 all’8,9% e sul 2024 all’8,7%.

Se invece si dovesse concretizzare lo “scenario avverso”, caratterizzato da un arresto delle forniture di energia da Mosca a partire dal trimestre estivo, il Pil dell’Italia segnerebbe una crescita “pressoché nulla” nel 2022, si ridurrebbe di oltre un punto percentuale nel 2023 e tornerebbe a crescere solo nel 2024. Peggiori anche le attese anche di inflazione: si avvicinerebbe all’8% quest’anno, rimarrebbe elevata anche nel 2023, al 5,5%, per scendere decisamente solo nel 2024.

«Il quadro macroeconomico è fortemente condizionato dall’evoluzione del conflitto in Ucraina, i cui sviluppi restano altamente incerti e possono determinare traiettorie molto differenti per l’economia italiana nei prossimi anni», spiega Bankitalia. 

  • pil
  • bankitalia
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993